La scuola è un mondo molto complesso e in subbuglio, da tempo infatti esistono numerosi problemi, uno di questi è legato alla mancanza cronica di risorse finanziarie adeguate, sia per quanto riguarda le stabilizzazioni, sia per quanto riguarda l’esigenza di utilizzare una parte dei fondi per opere di intervento pubblico.
Partendo dal presupposto che molti edifici scolastici sono oggi in condizioni precarie, il primo problema sarebbe quello di trovare delle risorse adeguate in tal senso, infatti la messa in sicurezza degli edifici dove vengono regolarmente svolte delle lezioni è molto importante.
Il governo ha promesso fondi a sufficienza per fare in modo tale che le scuole vengano messe al più presto in sicurezza e adeguate, tuttavia resta sempre un problema, quello delle graduatorie che costituiscono un autentico rompicapo per tutti quelli che vogliono insegnare.
In periodi nei quali scarseggia il lavoro e le cose sono complesse, il lavoro di insegnante diventa per molti una risorsa per riuscire a vivere, ora il problema è legato alle graduatorie e al modo di attribuire punteggi, da sempre un insegnante che ha più titoli è avvantaggiato rispetto ad un altro.
Per questo motivo potrebbe crearsi una situazione di conflitto nella quale precari magari del nord con anni di esperienza, si trovano improvvisamente scavalcati da precari del sud che possiedono magari più titoli, questo è quello che è accaduto in provincia di Brescia.
L’amara sorpresa per i precari bresciani deriva da una situazione paradossale che ogni anno si ripete, decide e decide di insegnanti del sud, con più titoli e maggiore anzianità, sono nella condizione di poter ambire a posti che desidererebbero avere i precari bresciani.
Una condizione paradossale che è il risultato di una drastica riduzione della popolazione al sud e di norme che accelerano il possibile ritorno alle proprie regioni di origine.
You may also like
-
Calendario scolastico 2024-2025: date di fine scuola regione per regione
-
La scelta della scuola superiore: guida per studenti e genitori
-
Trasferimenti nel mondo della scuola: guida completa
-
Il supporto psicologico a scuola: strumenti e strategie per affrontare le difficoltà
-
Iscrizioni scolastiche: tutto quello che devi sapere prima della scadenza