Scuola: a Poggibonsi lavori in corso

Un periodo particolare quello della scuola, stretta tra esigenze diverse e attraversata da varie tensioni, vive un periodo di grande tumulto e diversamente non potrebbe essere, la classe politica sa di dover dare delle risposte in tal senso, occorre fare una riforma, bisogna vedere di che tipo.
Nel frattempo da più parti si sprecano le dichiarazioni di buoni intenti e propositi, si parla di sbloccare delle risorse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici, un problema presente da molto tempo, ricordiamo a tutti che ad oggi, molti edifici scolastici sono ancora in stato precario e sono non a norma.
Questo incide in maniera negativa sia sulla qualità delle prestazioni scolastiche, sia sul modo in cui queste vengono erogate, pensare a un insegnante che deve trasmettere ai suoi alunni conoscenza e nozioni è un discorso, pensare a un insegnante che invece deve operare in condizioni precarie è una cosa diversa.
Per questo motivo sapere che esiste un comune che ha deciso di investire dei soldi in lavori di edilizia scolastica è molto importante, occorre sempre pensare che la decisione di investire è indice di un segnale molto positivo.
In questo periodo di completa inattività scolastica, il comune di Poggibonsi ha deciso appunto di investire una cifra pari a 350.000 euro relativa agli edifici scolastici, per questo motivo è necessario cogliere in maniera positiva l’iniziativa di questo comune.
Poggibonsi ha deciso di dare un segnale diverso a un mondo quello della scuola dove le risorse tardano ad arrivare, di poco tempo fa c’era stata la promessa del governo Renzi di destinare delle risorse per opere di edilizia pubblica molto importanti, quali la messa in sicurezza di edifici scolastici che sono oggi molto pericolanti e per questo motivo non adatti al loro utilizzo e al fare scuola.