Lavorare nel pubblico: pro e contro nel 2023

Analizzando lo stato del mondo del lavoro emerge un trend sempre più forte: il desiderio, soprattutto nelle nuove generazioni, di cercare un impiego che bilanci alla perfezione vita privata e vita professionale. Il tasso di licenziamenti sarebbe in aumento e, sorprendentemente, questo dato riguarda anche il settore pubblico.

Farsi delle domande è inevitabile: quella di dipendente pubblico è sempre stata vista come una professione vantaggiosa e abbastanza ambita, ma nel 2023 è ancora così? E quali sono i pro e i contro che bisognerebbe valutare prima di intraprendere questa carriera?

Andiamo a fare un po’ di chiarezza.

Un occhio alle prospettive future

Quando si parla di lavoro negli enti pubblici, è inevitabile non pensare al futuro: una pensione assicurata e dignitosa è uno dei punti di forza di queste professioni.

Chi è alla ricerca di un posto pubblico lo fa anche perché vorrebbe passare una vecch Leggi tutto

Perché studiare l’inglese è importante?

Molte persone decidono di studiare l’inglese e lo fanno per degli ottimi motivi. L’inglese è importante per accedere al mondo del lavoro, ma anche per viaggiare, nonché per avere ancora più opportunità di tipo professionale andando all’Estero. In genere, è bene rivolgersi a delle realtà specializzate proprio nell’inglese e nella sua conoscenza. I corsi del recupero anni scolastici roma di IC Santa Sofia, ad esempio, ti offrono un’ottima base per imparare l’inglese, fondamentale per entrare nel mondo del lavoro. Fatti questi passaggi avrete sicuramente molte più opportunità di tipo professionale. Ma scopriamo insieme perché è importante conoscere l’inglese e quali sono i vantaggi che la conoscenza di questa lingua comporterà nella vostra attività lavorativa e non solo.

È la lingua ufficiale di 55 Paesi

Leggi tutto

Letture a scuola, entra nel vivo il progetto  “Un libro tante scuole”

Disponibile dal 28 febbraio il podcast “Sostiene Tabucchi” per il progetto “Un libro tante scuole” del Salone del Libro, realizzati di Chora Media. Il podcast è la seconda tappa del progetto che ha come protagonista la scuola, gli studenti e numerosi scrittori e scrittrici. Si tratta di un progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino, nato dalla collaborazione di Chora Media con Intesa Sanpaolo, Consulta delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte e della Liguria, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Feltrinelli. Il tema cruciale del progetto e del podcast di supporto è la scuola, in tutti i suoi aspetti formativi e culturali. Vediamo i dettagli.

“Un libro tante scuole”, il progetto

Sul tema scuola, il progetto del Salone Internazionale del Libro di Torino, arriva alla sua terza edizione. Il progetto si dedica alla lettura condivisa e mira a riunire attorno a un grande romanzo studentes Leggi tutto

Che cosa fare dopo il diploma? Scopriamo tutte le opportunità

Al conseguimento del diploma, ci si trova davanti un’ampia gamma di possibilità tra cui scegliere. Si possono proseguire gli studi, iscrivendosi all’università, oppure si possono svolgere altre attività. Bisogna, ad ogni modo, programmare il proprio futuro con attenzione, cercando di capire cosa si vuole fare, ed eventualmente prendersi una pausa di riflessione per evitare di commettere errori e scegliere il percorso giusto da seguire.

Continuare gli studi

Per prima cosa, un neo diplomato può pensare alla possibilità di proseguire con gli studi accademici. Ci si può iscrivere in un’università pubblica o privata e scegliere la facoltà che si desidera, per diventare professionisti in un determinato settore, e svolgere, in seguito, un master. Da questo punto di vista, le possibilità sono davvero infinite, e la scelta dipende sia dalle preferenze che dai desideri e dalle competenze del ragazzo. Tuttavia, uno dei problemi più frequenti con cui ci si scontra durante il percorso di studi, è la capacità di far fronte al pagamento delle tas Leggi tutto

7 cose che avrei voluto sapere prima di prendere una carta di credito con fido fino a 5000 euro

Siete alla ricerca di una carta di credito con fido fino a 5000 euro? Allora non cercate oltre! Questo articolo vi darà le indicazioni e i consigli necessari per prendere in prestito fino a 5.000 euro in caso di necessità.

Con questa carta di credito potrete coprire spese impreviste e stare tranquilli sapendo di poterle pagare nel tempo. Non dovrete più preoccuparvi di bollette impreviste o di spese mediche a sorpresa: il limite di fido aiuta a garantire il vostro futuro finanziario

Tale suggerimento non solo vi fa risparmiare sui tassi di interesse, ma vi consente anche una maggiore flessibilità finanziaria. Se volete scoprire tutti i vantaggi sull’argomento andate su lafinanzaaportatadiclick.com.

Cosa state aspettando? Acquistate oggi stesso la vostra carta di credito con uno scoperto fino a 5.000 euro e iniziate a godere dei vantaggi della sicurezza e della flessibilità finanziaria. È la soluzione perfetta per tutte le Leggi tutto

Che materiale è il PMMA?

Il PMMA (polimetilmetacrilato) è un materiale plastico trasparente e molto resistente. Viene comunemente utilizzato in edilizia come lastra di copertura. Le sue principali caratteristiche sono la resistenza agli agenti atmosferici, la leggerezza, la trasparenza e la facilità di lavorazione. Il PMMA è anche ampiamente utilizzato nella produzione di oggetti per uso domestico, come contenitori, prodotti per la casa e altri accessori. La sua alta qualità lo rende ideale per l’utilizzo in applicazioni esterne grazie alla sua resistenza all’usura e alla corrosione. Inoltre, può essere facilmente verniciato con vari colori, fornendo un’ulteriore personalizzazione. Per le sue proprietà meccaniche e chimiche, il PMMA è un materiale molto versatile ed è quindi utilizzato in molti settori diversi.

Come si lavora il PMMA?

Lavorare il PMMA richiede l’utilizzo di macchinari specifici che possono essere adattati a qualsiasi forma o dimensione desiderata. Il processo inizia con la selezione della materia prima, che può essere una lastra di PMMA rigida Leggi tutto