Scuola: il caso delle 10.000 assunzioni

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!

Ormai queste 10 mila assunzioni sono diventate davvero un caso, dato che si tratta del secondo passo indietro in meno di un mese. La Commissione Affari Costituzionali e quella delle Attività Produttive avevano approvato un emendamento proposto dal Partito Democratico al dl sulle semplificazioni che prevedeva, per l’appunto, l’assunzione di questi insegnanti. Tuttavia, in serata è arrivato lo stop della Commissione Bilancio, dato che l’emendamento prevede un costo per le casse pubbliche. Il parere contrario è arrivato dal sottosegretario al Tesoro Gianfranco Polillo. Per questo motivo, l’emendamento è tornato nuovamente alle Commissioni di cui sopra. Tuttavia, la situazione è alquanto complessa, dato che il parere della Commissione Bilancio è abbastanza netto ed è difficile che si torni indietro.


Quello che si teme è che questa misura possa generare deficit e la situazione delle nostre casse e del nostro debito è già disastrosa. Anche la Ragioneria generale dello Stato aveva espresso gli stessi timori e lo stesso parere negativo. Adesso si deve ricominciare l’iter per vedere cosa accadrà in merito. Per il momento, le assunzioni annunciate sono bloccate.