Iscriviti e diffondi la pagina Facebook di ScuolaMagazine.
Segnaliamo un evento organizzato dal Coordinamento Precari della Scuola di Napoli.
Si tratta della GIORNATA DELL’EPURAZIONE DEI PRECARI (vd. volantino allegato).
La manifestazione si svolgerà MARTEDI’ 18/09 A PIAZZA DEL GESU’, dalle ore 17,00 alle ore 20,30.
I docenti precari e gli amministrativi della scuola statale di Napoli BRUCERANNO IN PIAZZA I LORO TITOLI DI STUDIO, VOLENDO CON CIO’ EMBLEMATICAMENTE DENUNCIARE LA CANCELLAZIONE DELLA LORO IDENTITA’ PROFESSIONALE, CHE IL GOVERNO E IL MINISTRO PROFUMO INTENDONO ATTUARE BANDENDO UN CONCORSO INIQUO E ILLEGITTIMO, “RICONVERTENDO” DOCENTI IN ESUBERO SU POSTI PER I QUALI NON HANNO COMPETENZE E VARANDO LA LEGGE APREA, CHE PRIVATIZZA E “BALCANIZZA” LA SCUOLA, calpestando l’art. 33 della Costituzione (libertà di insegnamento), sopprimendo gli organi collegiali e trasformando la scuola pubblica in una S.P.A. con l’autonomia statutaria.
A Cagliari, la stessa giornata dell’EPURAZIONE, decisa e votata il 9 settembre scorso nel corso di una assemblea nazionale dei movimenti dei precari che si è tenuta a Roma, si è già svolta il giorno 15/09.
Altre città, il 18, contemporaneamente all’iniziativa napoletana, organizzeranno sit-in (Pescara) e tavole rotonde sul destino della scuola e dei precari sfruttati da anni (Caserta).
Tali iniziative serviranno anche a “lanciare” la GRANDE MANIFESTAZIONE CONTRO IL CONCORSO ANNUNCIATO DA PROFUMO, CHE SI SVOLGERA’ il 22/09 A ROMA (percorso del corteo: da Piazza dell’Esquilino a Piazza Bocca della Verità, dalle ore 14,30 in poi).
EVENTO FACEBOOK EPURAZIONE PRECARI:
https://www.facebook.com/events/280891585344807/
EVENTO FACEBOOK MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 22/09 a Roma:
https://www.facebook.com/events/440318772685991/?notif_t=plan_user_joined
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare