Cancelletto per scuole ed asili: l’importanza di un lavoro fatto su misura

Gli asili e le scuole devono essere degli ambienti sicuri al cento per cento, dove ogni più piccolo dettaglio dell’arredamento è pensato per eliminare alla radice o quantomeno minimizzare la possibilità che i bambini possano incorrere in pericoli e incidenti. Tra gli elementi che devono assolutamente essere presenti dobbiamo ricordare i cancelletti.

Il cancelletto è uno strumento eccellente che permette di delimitare delle aree all’interno dell’asilo o della scuola e di creare quindi delle zone sicure al cento per cento dove i bambini possono giocare o studiare al meglio. Solitamente il cancelletto viene utilizzato in prossimità delle scale, aree infatti davvero molto pericolose per i bambini, ma può essere utilizzato anche per evitare che i piccoli escano da una stanza o dal cortile dove sono soliti trascorrere il momento della ricreazione.

In commercio sono disponibili innumerevoli modelli di cancelletto di sicurezza, ma consigliamo alle scuole e agli asili di fare affidamento su una ditta che realizzi per loro un cancelletto su misura. Grazie alla realizzazione su misura è possibile personalizzare il cancelletto in base ad ogni specifica esigenza, intervenendo anche in zone dove con i cancelletti già pronti disponibili in commercio non sarebbe possibile lavorare. Non solo, grazie alla personalizzazione si ha la possibilità di intervenire anche su ogni tipologia di parete e di utilizzare il giusto sistema di fissaggio. Pensiamo soprattutto alle pareti in cartongesso, oggi sempre più diffuse nell’edilizia scolastica.

Tra le varie realtà che vi permettono di ottenere un cancelletto di questa tipologia ricordiamo la Piesse, un’azienda che ha fatto del Made in Italy il suo punto di forza e che si è specializzata proprio nella realizzazione di sistemi di sicurezza per scuole, palestre e ogni altro luogo dedicato al mondo dell’infanzia. Si tratta di una realtà piuttosto giovane, nata infatti solo nel 2010. Non dovete credere però che questo significhi che il team di Piesse non abbia una sufficiente professionalità: i soci che compongono questa realtà e il personale tecnico hanno infatti un’esperienza pluriennale in questo settore.

I cancelletti che Piesse realizza sono realizzati in tubi verticali di plastica, distanziati tra loro di 5 cm appena. Sono privi di qualsivoglia elemento metallico, per evitare ogni genere di incidente, anche nel caso in cui un bambini dovesse andare a sbattere contro il cancello o provare con tutte le loro forze ad aprirlo. Sono antiurto e ignifughi. Il materiale plastico utilizzato è atossico e conforme a tutte le normative vigenti. Il cancelletto è disponibile in numerose tonalità pastello, in modo che questo elemento riesca ad armonizzarsi al meglio con l’arredamento dell’asilo o della scuola e possa essere considerato dai bambini allegro e giocoso, non di certo quindi qualcosa di cui devono avere paura.

Oltre all’esperienza, alla professionalità e a prodotti di altissima qualità, c’è un’altra caratteristica di questa realtà che merita di essere presa in considerazione: potete richiedere infatti un preventivo gratuito e senza impegno direttamente online semplicemente compilando un form, e potete anche effettuare degli acquisti nell’e-commerce in pochi semplici click, così da ricevere direttamente presso la sede dell’asilo o della scuola tutto ciò di cui avete bisogno per mettere ogni ambiente in piena sicurezza.