Tastiera fisica o tastiera virtuale?

La tastiera è uno strumento senza il quale nessun PC potrebbe dirsi completo, lo strumento per eccellenza di scrittura che consente di accedere però anche a molte altre funzioni in modo semplice e veloce come, ad esempio, la regolazione della luminosità dello schermo, la regolazione del volume, l’apertura immediata del menu principale del proprio computer e simili. La tastiera è ovviamente un oggetto a tutti gli effetti, tangibile, realizzato in plastica oppure in metallo, ma oggi disponibile anche in versioni in legno davvero molto accattivanti oltre che amiche della natura in cui viviamo, nonché in bambù e altri simili materiali naturali al cento per cento.

Si tratta di un oggetto sul quale è necessario operare in modo diretto con le proprie dita ovviamente. Eppure vi siete mai fermati a riflettere sul fatto che potrebbe non essere sempre possibile effettuare questa semplice operazione quotidiana? Immaginate di subire un piccolo infortunio alla mano e di non avere quindi a disposizione tutte le dita necessarie per poter scrivere in modo adeguato sulla vostra tastiera. Immaginate che la vostra tastiera decida di rompersi proprio mentre state lavorando ad un importante progetto, nel bel mezzo della notte, quando non ci sono negozi aperti a vostra disposizione. Oppure pensate ad una persona con un handicap. Che fare in tutti questi casi? E se vi dicessimo che Windows vi permette di accedere ad una tastiera virtuale? Si tratta di una funzione che non tutti conoscono e che risulta invece davvero molto utile.

Accedere alla tastiera virtuale è davvero molto semplice. Nel caso in cui non siate in possesso di un PC con touchscreen, l’unico modo per accedere alla tastiera è dal menù principale del vostro PC, entrando nelle impostazioni. Scegliete la dicitura accessibilità e in seguito tastiera. A questo punto non dovete far altro che cliccare su tastiera su schermo ed ecco che magicamente apparirà sul vostro schermo una tastiera a tutti gli effetti. Se invece il vostro è un PC con touchscreen, oltre a poter accedere alla tastiera nel modo che abbiamo appena descritto, vi basterà anche semplicemente toccare una zona con un campo di testo. Se siete in possesso di un PC con schermo touch, potete ovviamente utilizzare la tastiera sfruttando questa tecnologia così innovativa, semplice, intuitiva. In alternativa la tastiera può essere utilizzata direttamente con il mouse oppure con qualsiasi altro strumento di puntamento.

A nostro avviso tutti coloro che sono in possesso di un PC dovrebbero assolutamente conoscere questa funzione dovrebbero cercare anche di prendere dimestichezza con la tastiera virtuale. Così in caso di necessità sapranno cosa fare e sapranno portare a termine il loro lavoro o ogni altro genere di attività che stanno facendo al computer in modo davvero molto semplice. Si tratta insomma di una vera e propria chicca che è bene conoscere, da tenere sempre a mente! Ci sentiamo in dovere di ricordare che noi abbiamo preso in considerazione la tastiera virtuale per PC con Windows, ma questa funzione è in realtà presente anche per ogni altro computer e device. Vi basterà fare una piccola ricerca online per scoprire come accedere alla tastiera virtuale anche con i vostri altri strumenti.