Quando un ragazzo prende la patente, il suo primo pensiero è quello di comprare la macchina dei propri sogni o, se non è proprio possibile, una macchina performante che suggelli questa nuova autonomia. I giovani si sa, amano distinguersi e oggi il web permette non solo di personalizzare l’auto attraverso siti di Tuning ma anche di ordinare pezzi di ricambio o accessori auto , segnaliamo qui un sito specializzato proprio in questo.
Ma quali sono i modelli che i giovani neopatentati apprezzano maggiormente?
La prima cosa da tenere in considerazione in questo caso è che, dal febbraio 2011, ci sono delle limitazioni per i neopatentati, che devono essere necessariamente rispettate. Stiamo parlando di limite di potenza massima del veicolo in rapporto al peso dello stesso. Inoltre, per i primi tre anni dopo aver preso la patente si avranno una serie di limiti che riguardano velocità e le condizioni nelle quali non si può assolutamente guidare. Per tutti questi dettagli rimandiamo al codice della strada e proviamo a vedere, invece, quali sono le auto più desiderate dai giovani neopatentati.
Di sicuro, chi prende la patente e ama le auto desidera averne una bella, capace di fare colpo. Ma la domanda da porsi, alla luce di quanto abbiamo detto, è se la si possa guidare o meno.
Le auto che attualmente rientrano nei limiti kw/t che sono in vigore in base a quanto prescritto dalla legge in vigore e che, quindi, è possibile guidare immediatamente, anche se si è neopatentati, sono davvero tante. Qualche esempio? Partiamo dalle citycar e tra queste troviamo alcune versioni di Fiat Panda e 500, la Citroen C1, ma anche la Ford Ka, la Hyundai i10, la Toyota Aygo, la Nissan Micra e la Opel Adam, la Kia Picanto, la Lancia Ypsilon.
Ma non finisce qui, perché anche Peugeot 108, Renault Twingo, Volkswagen Up e le varie tipologie di Smart, ossia la Fortwo e Fourfor. Se si vuole qualcosa di più “potente” e performante, sono disponibili anche alcuni allestimenti di Renault Clio, Mazda2, Skoda Fabia, Suzuki Swift, Peugeot 208, Volkswagen Polo e Golf, Toyota Yaris, Seat Ibiza, Ford Fiesta e DS3. Come si vede c’è l’imbarazzo della scelta e questi sono solo alcuni esempi.
Tra le auto più desiderate dai giovanissimi neopatentati c’è una Subaru Levorg che, però, non può essere guidata. Bisogna aspettare 3 anni prima di poterla guidare, ma in alcuni casi l’attesa vale proprio la pena. Voi che macchina desiderate e quale, invece, possedete? Ne acquisterete un’altra allo scadere dei limiti di età imposti dalla legge in materia? La scelta è davvero vasta, dato che attualmente ci sono macchine che vanno bene per qualsiasi esigenza. Accontentarsi non è più un verbo da tenere in considerazione in questo caso.