L’inizio del nuovo anno scolastico è alle porte e questo significa che bisogna iniziare a pensare all’acquisto di tutto l’occorrente necessario per affrontare al meglio le sfide quotidiane che gli studenti si troveranno a fronteggiare.
Ogni anno nelle prime settimane di settembre ci si reca nei propri negozi di fiducia per acquistare il materiale scolastico, senza dare il giusto peso all’influenza che le nostre decisioni in termini di acquisto hanno sulla salute dell’ambiente.
Per realizzare il materiale scolastico si utilizzano gli alberi ed è fondamentale che l’ambiente venga rispettato. Per questo motivo la PEFC, acronimo di Programme for Endorsement of Forest Certification schemes, si impegna a segnalare i prodotti scolastici che rispettano l’ambiente.
Attraverso il portavoce Italiano Antonio Brunori, la PEFC Italia ha deciso di rendere noti sei prodotti scolastici che rispettano l’ambiente e che sono necessari per la vita quotidiana dello studente. Abbiamo scelto di condividere l’elenco dei prodotti certificati PEFC, sia per promuovere l’acquisto di prodotti la cui realizzazione non danneggi in modo eccessivo l’ambiente, sia per sensibilizzare i lettori verso il tema della sostenibilità ambientale.
Tutti i prodotti che descriveremo nei prossimi paragrafi hanno ottenuto l’accesso a questa lista perché realizzati utilizzando solo legno proveniente da foreste coltivate e gestite con standard sostenibili ed approvati dalla PEFC.
Pastelli Giotto Natura
Il primo prodotto della lista dei prodotti certificati PEFC sono i pastelli Giotto Natura. La marca Giotto è molto nota, sia tra i più piccoli che tra gli amanti del disegno e dell’arte.
L’azienda si impegna per ampliare ogni anno il suo catalogo, con un occhio di riguardo all’ambiente, come dimostra il fatto che i suoi pastelli siano stati inseriti fra i prodotti che promuovono la salvaguardia delle foreste.
Questi pastelli sono realizzati esclusivamente con il cedro della California. Gli alberi impiegati per la realizzazione dei pastelli Giotto Natura sono coltivati rispettando lo standard SFI, uno degli standard approvati dalla PEFC.
Risme Burgopapers
Tra le risme di carta sostenibili dobbiamo segnalare quelle targate Burgopapers ed in particolare le Repro rossa.
I fogli di queste risme sono prodotti solo con cellulosa ECF e per sbiancarli non viene impiegato il cloro elementare, sfruttato invece da altri marchi per ottenere un bianco migliore. Nel complesso questi fogli assicurano un buon tono di bianco ed anche un’ottima resistenza.
Post-it Z-Notes
I Post-It sono diventati così famosi da divenire una parola di uso comune e rientrano anche tra il materiale scolastico che non può mancare nel repertorio di uno studente diligente.
Il nuovo modello Post-It Z-Notes realizzato dall’azienda fa parte dei prodotti scolastici approvati PEFC, dal momento che per la loro produzione sono utilizzate solo fibre di cellulosa approvata.
Agenda Quo Vadis
Per tenere a mente tutti i propri impegni e per gestire meglio compiti e scadenze è fondamentale disporre di una agenda. Anche in questo caso consigliamo di fare una scelta sostenibile per l’ambiente, puntando sull’agenda Quo Vadis.
Per realizzare questa agenda l’azienda ha deciso di impiegare solo carta riciclata, che ha ottenuto tra l’altro la certificazione sia da parte della PEFC, sia la certificazione Blu Angel. L’azienda si è impegnata anche ad impiegare solo inchiostri vegetali, ad evitare l’utilizzo di ftalati per la copertina e ad utilizzare, nel complesso, oltre l’80% di materiale riciclato per ogni singola agenda Quo Vadis.
Matite Staedtler in Wopex
Concludiamo la lista dei prodotti scolastici approvati PEFC con le matite Staedtler in Wopex, che sono realizzate con WPC, ovvero wood-plastic-composite, pigmenti colorati per ottenere diverse colorazioni della mina e grafite.
Tutto il legno impiegato viene prodotto in foreste approvate PEFC e localizzate in Germania. Per la realizzazione della mina, inoltre, l’azienda ha sviluppato un metodo apposito, che ha lo scopo di evitare, per quanto possibile, la rottura della stessa.