Effetto Masterchef: Meglio cuoco che esploratore. I mestieri preferiti dai bambini italiani

De Agostini Publishing presenta

“I Puffi – Un mondo di mestieri”

Una collana dedicata alla scoperta dei mestieri,
da quelli emergenti a quelli sempre attuali

E per l’occasione annuncia i risultati di una ricerca svolta per scoprire quali saranno i mestieri più ambiti del futuro

De Agostini Publishing, leader mondiale di prodotti editoriali soft-educational per ragazzi, lancia sul mercato una collezione dedicata ai PUFFI e ai mestieri. Una raccolta che permetterà ai giovani lettori di scoprire tutti i segreti e le curiosità del mondo dei mestieri: da quelli che da sempre stimolano la fantasia dei bambini, fino alle professioni più emergenti ed originali.

I Puffi, i piccoli ometti blu che abitano il loro simpatico villaggio nel cuore di una foresta, sono vere e proprie icone di un successo internazionale e a partire dagli anni Settanta, le loro riproduzioni hanno fatto giocare e divertire i bambini di tutte le età e sono diventate un “must” per i più grandi tanto da esibirli in ufficio o sulla propria scrivania.

E seguendo questo continuo successo, De Agostini Publishing lancia una collezione dove i protagonisti sono proprio i PUFFI, che ci raccontano il mondo dei mestieri.
I Puffi, infatti, da sempre riproducono gli archetipi della gente comune e anche delle professioni, e nessuno, meglio di loro, poteva rappresentare questo mondo, un mondo in grande evoluzione che, proprio grazie alle caratteristiche degli omini blu può essere raccontato, spiegato e vissuto in maniera interattiva e costruttiva.

Per realizzare questa articolata e divertente collana, De Agostini Publishing ha inoltre condotto una ricerca qualitativa per scoprire quali sono i mestieri che i giovani di oggi vorranno fare da grandi…e non mancano le sorprese!

Oggi i bambini italiani stupiscono e più che emulare gli eroi delle storie e della fantasia vogliono somigliare a… Carlo Cracco. I mestieri preferiti dai bambini sembrano essere la ballerina e, appunto il cuoco, apprezzati dal 22% degli intervistati. Subito dopo vengono mestieri come l’inventore e il poliziotto (20% ex-aequo), il calciatore (19%), l’insegnante (18%), e il dottore (17%).

Cracco meglio di Indiana Jones? Bene: il primo Puffo della collezione sarà quindi il puffo cuoco, cui seguiranno il puffo pompiere e il puffo pittore. Ma quali sono le altre professioni “trendy” del 2013 che i bambini sognano di fare da grandi? Sicuramente il fotografo (che sarà infatti uno dei prossimi puffi a far compagnia al cuoco e all’inventore), ma anche il parrucchiere , lo stilista il cantante e come sempre l’attore e l’attrice.

“La collana “I Puffi – Un mondo di mestieri” rappresenta la sintesi perfetta del nostro lavoro, ovvero realizzare proposte editoriali che offrano al pubblico contenuti educativi interessanti ma anche gioco e divertimento: in una parola, “Edutainment”, spiega Alessandro Lenzi, Direttore Publishing e Retail Marketing di De Agostini Publishing Italia. “L’opera permette innanzitutto di far scoprire nel dettaglio i mestieri, sia quelli emergenti sia quelli tradizionali, favorendo inoltre l’interazione tra bambini e genitori/adulti, stimolando la comunicazione e la condivisione di desideri e aspirazioni”.

La collezione “I Puffi – Un mondo di mestieri” sarà affiancata anche da due iniziative online, disponibili sia attraverso la Fan Page (www.facebook.com/mondodeipuffi) sia sul sito della collezione (deagostinipassion.it/puffi).
Il gioco “Puffizzati!” farà la gioia specialmente dei bambini, che potranno vestire davvero i panni del loro Puffo preferito: tramite la webcam del pc, mamma e papà potranno giocare con i loro bambini trasformandoli, per esempio, nel Puffo Cuoco, per poi scattare una foto e condividerla con gli amici.

Inoltre, a partire dal 28 febbraio, prenderà il via il Concorso Puffo: ogni giorno, per 30 giorni, verrà pubblicata la sagoma di un Puffo che interpreta un mestiere e gli utenti dovranno indovinare di quale si tratta. In palio ogni giorno le simpatiche tazze dei Puffi e, come premio finale, il nuovissimo iPad mini.

“I Puffi – Un Mondo di Mestieri” – La collezione

Ogni uscita sarà composta da un Puffo e da un fascicolo ricco di rubriche e di simpatiche illustrazioni, in cui è lo stesso personaggio a presentare il proprio mestiere attraverso fantastiche storie, giochi e tante curiosità dal mondo dei Puffi. Un modo divertente e utile per imparare giocando. In alcune uscite, poi, i piccoli lettori troveranno i veicoli e le casette, coloratissime e decorabili con stickers attacca-stacca, per rendere ancora più vivo e magico il fantastico villaggio dei puffi.

SCHEDA TECNICA – “I Puffi – Un mondo di mestieri”

– Data di lancio: 23 febbraio 2013
– N° uscite: 60
– Acquistabile in edicola, in abbonamento al sito www.deagostinipassion.it/puffi È disponibile il servizio arretrati
– Periodicità: Quattordicinale – Settimanale dall’uscita 14
– Costo: Prezzo prima uscita 2,99 €, prezzo bloccato uscite successive 6,99 €