La Rivoluzione Digitale 4.0 ha mostrato chiaramente la necessità di sviluppare rapidamente competenze digitali soprattutto per quanto riguarda i giovani. Purtroppo gli ultimi mesi hanno anche mostrato le relative carenze del sistema scolastico e universitario, non sempre capaci di riorganizzarsi in tempi brevi. Nonostante le politiche nazionali includano da tempo la digitalizzazione tra le priorità da implementare, si tratta di un processo graduale e fortemente burocratizzato.
Le professioni digitali offrono tantissime carriere altamente retributive che possono essere svolte anche da giovanissimi, dove non è richiesta la laurea. A differenza dei percorsi professionali tradizionali, nel Digital l’unico standard è quello meritocratico, dove il portfolio e le competenze valgono più dei diplomi e delle certificazioni. Secondo le segnalazioni degli insegnanti, i giovani nati nell’epoca della rivoluzione digitale non capiscono sempre le potenzialità del digitale e non sanno usare in modo eccelso i suoi molteplici strumenti, tra l’altro in continuo cambiamento.
Come acquisire le competenze digitali per lavorare con successo nel Digital? DigitalDojo, una start-up EdTech di giovani talenti digitali ha già risposto a questa domanda realizzando dei corsi di formazione professionali che permettono di acquisire le competenze digitali in modo pratico e veloce.
Corsi di formazione on-demand e live per colmare il Digital Mismatch
Lo scopo principale di questa startup è di combattere il cosiddetto “Digital Mismatch” – il gap tra le competenze digitali in possesso dei candidati e quelle richieste dalle aziende che lascia 135.000 posizioni lavorative vuote ogni anno solo in Italia.
Si potrebbe pensare che è un problema che colpisce soltanto i diplomati ma non è così. Anche i giovani laureati, dopo anni di lezioni ed esami possono scoprire di avere acquisito competenze teoriche di alto livello che però non si traducono in altrettante conoscenze pratiche.
La formazione privata o pubblica o la scelta dell’università può fare poco la differenza in questo caso. Il mondo digitale cambia troppo in fretta per le università tradizionali. I corsi di DigitalDojo.it insegnano in maniera pratica soltanto le competenze che il business richiede – una formazione personalizzata, su misura di competenze digitali utili per trovare lavoro anche senza laurea.
I migliori docenti per acquisire le competenze digitali
I migliori corsi di formazione on-demand e live sono di solito quelli interdisciplinari e sviluppati da professionisti del settore.
Digital Dojo ha scelto un team di professionisti che hanno lavorato per le grandi aziende Fortune 500, come Google, Amazon, IBM, Microsoft, Pirelli, Xerox, Maserati, ecc.
La loro offerta formativa è incentrata su un attento studio del mercato di lavoro globale, per insegnare agli studenti soltanto le competenze digitali che saranno richieste in Italia e nel mondo nei prossimi anni.
Corsi nelle discipline più richieste del digitale
Spesso la scelta della formazione si basa sulle richieste del momento, che può essere un errore nel caso della scelta del percorso universitario con il rischio che il mercato di lavoro sia ormai saturo per quando il giovane otterrà il diploma di laurea.
Nel digitale prevedere l’evoluzione di un settore per 5 o anche 10 anni diventa più facile, così come trovare sbocchi lavorativi per le posizioni junior a un anno dall’inizio del percorso di formazione o anche meno.
Ci sono delle competenze digitali trasversali utilissime per colmare il digital mismatch e supportare il percorso di studi dei giovani. Ecco quali sono le discipline più richieste nei settori più dinamici e pagati:
Programmazione e Sviluppo
Il settore della programmazione è in costante crescita a partire dagli anni ‘90 e continua ad essere tra quelli più richiesti dai giovani. La formazione in quest’ambito si concentra sullo sviluppo di applicazioni e siti web back-end (a livello di programmazione e basi di dati) e front-end (ciò che vede l’utente). Sono sempre più richieste le applicazioni mobile. I professionisti che sappiano gestire le basi di dati e si server continuano ad essere inglobati dal mercato del lavoro.
Con la rapida digitalizzazione avvenuta nel 2020 anche le piccole e medie aziende hanno capito la necessità di avere un sito web funzionante e un e-commerce, ecco perché la formazione come sviluppatore web continuerà ad essere un evergreen anche nei prossimi anni, ecco perché conviene sceglierla.
I percorsi di formazione di DigitalDojo.it nell’ambito della programmazione partono da tecnologie base, come HTML, CSS e SASS, per continuare con il linguaggio di programmazione back-end Java, uno dei più diffusi al mondo. Completa il percorso il framework Python Django che facilita il lavoro per i web developer e un corso su GIT e il controllo di versione.
Le competenze utili per chi vuole intraprendere questo percorso sono:
- Tecnologie base del web: HTML, CSS
- Conoscenza delle basi di dati e MySQL
- Un preprocessore per poter scrivere il codice più velocemente: SASS
- Un linguaggio front-end, come Javascript per chi vuole sviluppare le interfacce utente
- Un linguaggio back-end come Java o PHP
- Un framework per migliorare ulteriormente le proprie competenze, per esempio Django
- Git e il controllo di versione che permette di collaborare con altri programmatori senza perdere le modifiche.
Marketing e Comunicazione
Un settore in continua espansione e forse quello che subisce i cambiamenti più rapidi è quello del Marketing Digitale. Si tratta di un ambito molto ampio e ricco di possibilità. Il Marketing Digitale va dalla creazione di contenuti, come post sui social e blog per far arrivare potenziali clienti sul proprio sito web, alle campagne ads sui motori di ricerca e social, con la continua evoluzione di mezzi ormai consolidati, come l’e-mail marketing.
La formazione digitale in questo ambito dipende dagli interessi e dalle capacità dei candidati. Le persone con la formazione umanistica potrebbero cominciare dalla stesura di testi per i blog o dai social media. Chi è più portato per l’ambito analitico può seguire un corso di Data Analysis per il digital, oppure imparare a creare campagne pubblicitarie online per l’acquisizione dei clienti.
Oltre alla formazione in Social Media Marketing con corsi su Facebook per il Business e Content Marketing per Instagram, DigitalDojo.it punta anche sul copywriting persuasivo e sugli imprescindibili prodotti Google, come Google Shopping e Google My Business. Completa l’offerta il corso sulle soft-skills e la capacità di lavorare con successo a distanza trovando clienti nuovi e rendendo quelli già acquisiti ambasciatori del proprio brand.
Le competenze utili per lavorare nel Marketing sono:
- Copywriting e content writing – scrittura di contenuti per il web per convertire i visitatori in clienti. Da quando l’algoritmo di Google favorisce i siti che pubblicano contenuti utili per gli utenti, la richiesta di questo tipo di competenza è cresciuta in maniera esponenziale
- I Social Media – strategia, gestione e analisi – nonostante a prima vista ci sia tanta concorrenza in questo settore, chi riesce a consegnare ai clienti i risultati misurabili e tracciabili non sarà mai a corto di lavoro
- SEO – aiutare la crescita organica dell’azienda sui motori di ricerca
- Ads – saper gestire la pubblicità su Google o sui social media
- E-Commerce – far crescere i negozi online delle aziende sarà una delle skills più richieste nei prossimi anni
- GDPR – raccogliere ed elaborare dati in maniera compliant, nel rispetto delle normative vigenti.
Data Science e Intelligenza Artificiale
Questo è il settore del futuro, già molto diffuso nei paesi anglofoni e che comincia ad esserlo anche in Italia. Hal Varian, Chief Economist di Google ha definito quello del Data Scientist la professione più sexy del XXI secolo, perché sarà quella sempre più richiesta dalle aziende.
La visione di un CEO illuminato non basta più nel mondo contemporaneo con tutte le variabili da tenere a mente, ecco perché il business farà sempre più affidamento sui dati per poter prendere le decisioni migliori e differenziarsi dalla concorrenza.
Saper gestire i dati per offrire dei report comprensibili anche a chi non è del settore sarà una delle competenze più richieste sul mercato di lavoro per gli anni a venire
DigitalDojo.it è tra i pochi in Italia ad offrire una formazione completa di Data Science con corsi Python, corsi R e corsi Machine Learning, utili per risolvere problemi a partire da qualsiasi tipo di dato e per imparare a gestire con successo l’apprendimento automatico e le reti neurali artificiali.
Le competenze utili per chi comincia a studiare Data Science in ordine di difficoltà sono:
- Gestire basi di dati – spesso, soprattutto a livello corporate i dati si trovano in basi di dati relazionali e non
- Manipolare i dati con Excel e Google Sheets – si tratta di ottimi strumenti con una curva di apprendimento minore, che può portare insights importanti a breve e medio termine
- Trovare, scegliere, pulire, analizzare e visualizzare i dati
- Un linguaggio di programmazione, come Python o R
- Apprendimento automatico – Machine Learning – saper creare e gestire algoritmi che fanno uso di apprendimento supervisionato
- Reti neurali artificiali – forme di intelligenza artificiale in grado di apprendere sfruttando meccanismi simili a quelli dell’intelligenza umana.
Test Attitudinali per scegliere il corso di formazione giusto
DigitalDojo.it vuole offrire un’esperienza a 360°, ecco perché oltre alle esercitazioni pratiche utili per formare da subito un portfolio, offre ai propri studenti anche dei Test Attitudinali gratuiti per scoprire la disciplina dove si hanno più probabilità di eccellere, o il proprio stile comunicativo.
La formazione digitale integrativa è fondamentale per sfuggire ai rischi dell’automazione e alla frustrazione di dover inviare curriculum a vuoto senza avere la possibilità di differenziarsi da altri candidati con le medesime caratteristiche.
Prediligere la formazione e-learning che permette di acquisire le competenze pratiche in tempi ristretti è la miglior risposta al Digital Mismatch.
Acquisire le competenze Digital più richieste sul mercato del lavoro è davvero facile su academy di formazione online come DigitalDojo.it, dove l’esperienza di apprendimento è arricchita da meccanismi di gamification e personalizzazione dei percorsi didattici.
Sei pronto a far decollare la tua carriera lavorativa e trovare nuovi lavori e nuove opportunità professionali grazie alle tue nuove skills?
You may also like
-
Formarsi nel mondo del trading: dove trovare la giusta formazione
-
Quattro strade che si possono prendere dopo il diploma
-
L’importanza della formazione per trovare un lavoro oggi
-
Il potere del mental coaching nella gestione delle emozioni
-
Formazione, Eurostat: “Dal Covid continua il boom dei corsi online”