Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!
Digitally Different – una startup italiana – presenta sul mercato un tablet innovativo appositamente disegnato per la scuola primaria.
EDI Touch è stato pensato per incoraggiare i bambini ad approfondire i propri interessi e a comprendere meglio gli argomenti visti a scuola .
La sua interfaccia indirizza l’attenzione degli studenti e riduce le possibili distrazioni.
Nel progettare il nostro tablet ci siamo avvalsi della consulenza e dei contributi di logopedisti e ricercatori universitari nell’ambito dei disturbi dell’apprendimento.
Inoltre su EDI Touch abbiamo preinstallato tutti gli strumenti utili ai bambini dislessici
Pur essendo commercializzato ad un prezzo estremamente vantaggioso, EDI Touch possiede delle caratteristiche tecniche che lo collocano in una fascia medio alta:
Lo schermo capacitivo ad alta definizione (IPS) è stato scelto per garantire una ottima lettura ed un rispetto dei colori da qualsiasi angolazione.
Il formato da 9.7 pollici è stato ritenuto il più adatto in quanto ricorda la dimensione dei quaderni che i bambini sono soliti usare fin dai primi anni della scuola primaria.
La potente CPU (Cortex A9 da 1 GhZ) consente di fruire di qualisasi applicativo e contenuto multimediale.
Le due videocamere (fronte e retro) consentono di acquisire documenti e perfino effettuare delle videoconferenze.
Come sistema operativo è stato scelto Android per la possibilità di customizzare l’interfaccia (grazie alla disponibilità dei sorgenti) e la ricca offerta di programmi disponibili sul market (accessibile solo dopo l’autorizzazione dell’insegnante)
Per finire EDI Touch è dotato anche di uscita mini HDMI e supporto Bluetooth che gli consentono di collegarsi a televisori o proiettori e di utilizzare anche tastiere esterne, utili in ambito scolastico.
Attualmente EDI Touch è disponibile in beta test per un gruppo ristretto di utenti (principalmente operatori, insegnanti e/o genitori con esperienza diretta nell’ambito della dislessia) al fine di recepire eventuali spunti e migliorie da una comunità più allargata; la vendita sarà aperta al pubblico a partire dalla metà di maggio a 349 euro IVA inclusa.
Maggiori informazioni sono disponibili su
www.tabletascuola.net
You may also like
-
Bonus PC 2025: Di cosa si tratta
-
Scuola: digitalizzazione e tecnologia educativa
-
Chi è esente dalla fatturazione elettronica? Guida per professionisti e piccole imprese
-
Come Risparmiare Energia nelle scuole: Strategie e consigli pratici
-
L’intelligenza artificiale nelle scuole italiane: una rivoluzione tra opportunità e sfide