AIESEC Torino, in occasione dell’estate 2011, realizza il progetto Playing Without Differences, che vedrà 21 studenti stranieri, membri della nostra organizzazione e provenienti da tutto il mondo (Colombia, Tunisia, Usa, Brasile e molti altri paesi ancora) lavorare come animatori
presso tredici centri estivi.
Le attività si svolgeranno sia sul territorio torinese sia in diversi centri estivi a Lignano Sabbiadoro, Rapallo, Val Chisone e Val d’Aosta, in un periodo compreso tra metà Giugno e fine Luglio.
L’obiettivo fondamentale è quello di fornire alle famiglie torinesi un servizio di qualità basato sul volontariato, attraverso il quale trasmettere valori come il multiculturalismo e l’educazione alla
diversità, senza dimenticare la diffusione delle lingue inglese e francese in modo interattivo e divertente.
I centri estivi che hanno aderito sono la Cooperativa Lancillotto, il centro EOS, l’Animazione Heaven, il centro SOS mamme, i centri French In Italy e English in Italy e la Parrocchia Santa
Rita.
AIESEC è la più grande organizzazione internazionale no -profit interamente gestita da studenti universitari, ha sedi in 110 Paesi del mondo e comprende circa 60mila membri.
AIESEC offre ai giovani l’opportunità di scoprire e sviluppare il proprio potenziale ed avere un impatto positivo sulla propria realtà locale attraverso la realizzazione di progetti su tematiche sociali e l’ organizzazione di stage in tutti i Paesi del mondo.
Visita il sito www.aiesec.org/italy/torino
Per maggiori info: Giulio Glorioso – Responsabile Comunicazione del progetto Playing without differences
e-mail: giulio11.glorioso@aiesec.net
Cell: +39 345 92 32 591
You may also like
-
Viaggiare in autunno: come scegliere la meta perfetta
-
Viaggio per studenti universitari a Torino: ecco le tappe da non perdere
-
Vacanze di gruppo: bellezza di non dover pensare a nulla
-
Il visto per una vacanza studio in Australia
-
Come sono organizzati i corsi per conseguire la Patente Nautica entro le 12 miglia nautiche