Capita spesso che le aziende abbiano la necessità di stampare documenti composti da molte pagine, pagine che ovviamente devono essere rilegate tra loro per fare in modo che sia possibile consultare quel documento in modo semplice e veloce. Capita altrettanto spesso che gli addetti alla stampa di questi documenti ne curino in modo davvero intenso la professionalità e l’aspetto, correggendo la bozza, cercando di integrare i testi con immagini, grafici e tabelle, cercando di dare vita magari anche ad una bella copertina e scegliendo il formato migliore, la carta più interessante, la tipologia di stampa più adatta, senza pensare invece alla rilegatura.
La rilegatura è un dettaglio che viene infatti sottovalutato nella maggior parte dei casi, considerato di poco conto, di secondaria importanza. Possiamo invece assicurarvi che non è affatto così. La rilegatura scelta infatti consente di contribuire alla resa estetica del documento in formato cartaceo che presenterete e alla sua capacità espressiva, un dettaglio insomma assolutamente da non sottovalutare e da scegliere con estrema cautela.
I tipi rilegatura oggi disponibili sono davvero innumerevoli. Passiamo al vaglio quelli più utilizzati, così che per voi sia più semplice scegliere quelli più adatti per la realizzazione dei vostri documenti aziendali:
- La rilegatura con punto metallico e quella con spirale sono le più semplici oggi disponibili in commercio, le più veloci da realizzare e anche le più economiche. Si tratta della scelta ideale per cataloghi, listini, libri contabili, fascicoli promozionali, ma anche calendari, agende o taccuini da utilizzare all’interno dell’azienda o come gadget aziendale. Ricordate sempre che la rilegatura a spirale consente di girare le pagine a 360° garantendo una semplicità di consultazione semplicemente eccellente. La rilegatura con punto metallico e quella a spirale non possono essere considerate molto eleganti. Prestate quindi molta attenzione all’occasione in cui dovete presentare una comunicazione aziendale in formato cartaceo: nel caso in cui si tratti di un evento ben preciso, importante, in cui avrete a che fare con persone che stanno al vertice, forse non si tratta della scelta ideale.
- La rilegatura brossura fresata-grecata prevede l’utilizzo di un’apposita colla per mettere insieme le pagine con la copertina. Si tratta di una soluzione ancora piuttosto economica, ma allo stesso tempo la resa estetica che garantisce è sicuramente molto più elegante e ricercata.
- La brossura cucita filo refe è infine la soluzione in assoluto più elegante, ricercata, raffinata, di più elevata qualità, la scelta ideale insomma in tutte quelle situazioni in cui dovete davvero dare il meglio di voi stessi, in cui dovete davvero dimostrare la professionalità dell’azienda e il suo essere al di sopra di tutte le altre aziende del settore.
Non possiamo ovviamente che consigliarvi di fare affidamento solo sulle migliori aziende che si occupano di stampa e di rilegatura, così da avere la certezza di poter disporre di un catalogo di opzioni davvero molto vasto e da trovare ogni soluzione per i vostri documenti e per la comunicazione aziendale. Non solo, se farete affidamento sulle realtà che operano direttamente online, avrete anche la possibilità di progettare i vostri documenti da computer, smartphone e tablet senza neanche muovervi quindi dall’ufficio e riuscendo a risparmiare davvero molti soldi, altro dettaglio questo assolutamente da non sottovalutare, non è forse vero?