Nuova influenza, Gelmini: al momento nessuna ipotesi rinvio apertura scuole

 

Via: www.pubblica.istruzione.it

Dichiarazione del ministro Mariastella Gelmini
Nuova influenza, Gelmini: al momento nessuna ipotesi rinvio apertura scuole

Roma, 18 luglio 2009

Il ministero dell’Istruzione ha la massima attenzione sull’evolversi della situazione della nuova influenza e sta valutando con scrupolo tutti gli scenari.

Per questo faremo tutte le verifiche necessarie, anche se al momento la situazione non preoccupa.

E’ giusto, comunque, che i ministri dell’Istruzione e del Welfare valutino tutti gli scenari, non sottovalutando il problema. Il ministero dell’Istruzione, infatti, sta portando avanti un monitoraggio attento e continuo sulla vicenda, lavorando in stretta collaborazione con il viceministro alla Salute Ferruccio Fazio e con l’unita’ di crisi attivata presso il ministero del Welfare, pronto a prendere tutte decisioni che si riterranno necessarie.

 


 

da: www.ministerosalute.it

Influenza da nuovo virus A/H1N1, misure di sorveglianza e prevenzione. Sottosegretario Fazio presiede Unità di crisi. Primi casi confermati in Italia

 

 

Il Ministero ha istituito un’apposita Unità di crisi, presieduta dal Sottosegretario di Stato Ferruccio Fazio, per la sorveglianza e la prevenzione dell’influenza da nuovo virus A/H1N1, inizialmente denominata in modo improprio influenza suina o febbre suina, i cui focolai iniziali si sono registrati prima in Messico e poi negli Stati Uniti. 

L’ufficio stampa del Settore Salute pubblica aggiornamenti quotidiani  sulla situazione nazionale e internazionale e le misure intraprese dal Governo.

L’Italia dispone di un preciso Piano concordato con gli altri Stati dell’Unione Europea di preparazione e risposta ad un’eventuale pandemia influenzale e di ampie scorte di farmaci antivirali da utilizzarsi in caso di necessità.

Consulta il FOCUS INFLUENZA A(H1N1) con gli aggiornamenti, le faq, la documentazione per gli operatori.