L’epoca in cui viviamo può essere considerata a pieno titolo digitale, un’epoca che corre sul filo del web e delle nuove tecnologie, anche, o forse sarebbe bene dire soprattutto, in ambito scolastico. Ogni scuola oggi ha infatti il suo blog e un sito internet con anche una sezione privata dedicata agli studenti e ai loro genitori. Ogni scuola aiuta i ragazzi a scoprire come utilizzare al meglio i computer, le nuove tecnologie e il web con corsi di formazione appositamente pensati per i più giovani. Gli studenti di ogni età comunicano con i loro insegnati tramite email e Whatsapp. I compiti a casa infine vengono sempre fatti con ricerche online, incoraggiate dagli insegnanti stessi che sperano in questo modo di aprire quanto più possibile gli orizzonti mentali dei loro studenti e aiutarli a conoscere davvero al meglio il mondo che li circonda.
In un’epoca di questa tipologia c’è però ovviamente il rischio che gli studenti, specialmente quelli più giovani, possano in qualche modo perdere il contatto con la realtà, affondando le loro radici esclusivamente nel digitale, nel virtuale. Proprio per questo motivo è importante che gli istituti scolastici e gli insegnanti cerchino anche di inserire in parallelo alle nuove tecnologie dei vecchi strumenti di comunicazione, gli strumenti cartacei.
Ecco a nostro avviso alcuni progetti a cui le scuole dovrebbero cercare di dare vita, proprio sulla base delle considerazioni che abbiamo appena fatto:
-
Una lettera ben scritta, inserita in una bella busta da lettera affrancata da portare in mano alla cassetta della posta, è un gesto che vale molto più di una email e che permette ai bambini e ai ragazzi di dare davvero spazio alle loro emozioni. Non trovandosi davanti a qualcosa di freddo come lo schermo di un computer infatti, i più giovani hanno finalmente la possibilità di concentrarsi su ciò che provano veramente e sulla loro personale prospettiva del mondo. Le scuole allora dovrebbero cercare di creare delle amicizie di penna tra gli studenti dello stesso istituto, tra gli studenti delle scuole della città oppure tra studenti internazionali.
-
Un biglietto di auguri realizzato con le proprie mani, semplicemente utilizzando cartoncini colorati, glitter, fotografie e pennarelli, è un oggetto carico di emozioni che è in grado di veicolare messaggi importanti e sentimenti. Si tratta di un oggetto davvero molto piacevole sia da offrire in dono che da ricevere, un gesto questo che i giovani di oggi purtroppo non conoscono più proprio a causa delle nuove tecnologie e che merita invece di essere riscoperto. Le scuole dovrebbero allora dare vita a dei progetti di realizzazione di biglietti fai da te durante le feste più importanti dell’anno come il Natale ad esempio oppure San Valentino, biglietti anche in questo caso ovviamente da inserire in una busta elegante, curata in ogni minimo dettaglio, bella, che sia capace di creare la giusta suspence prima dell’apertura del biglietto.
-
Essere invitati ad un qualsiasi evento scolastico con un bel volantino da tenere tra le mani è un evento carico di fascino. Niente email fredde e asettiche quindi né manifesti nei corridoi della scuola, ma volantini di piccole dimensioni che ogni studente riceverà direttamente sul suo banco di scuola, inseriti in buste con il loro nome sopra. Gli studenti si sentiranno così davvero protagonisti dell’evento e capiranno che solo ciò che è reale e tangibile può essere considerato davvero meraviglioso.
Avrete bisogno di molta carta ovviamente, care scuole, per poter dare vita a tutti questi progetti e avrete bisogno soprattutto di molte diverse tipologie di busta da lettera. Vi consigliamo allora di utilizzare il servizio del Paesedellebuste.it, un e-commerce specializzato proprio in buste dove gli studenti avranno la possibilità di vedere soddisfatto questo loro desiderio di tornare al cartaceo, ma sempre con un occhio attento al glamour e alle nuove tendenze.
Sì, perché qui gli studenti trovano buste colorate, in ogni possibile tonalità, buste perlate, ad effetto specchio, con chiusura a cuore per i più romantici oppure con chiusura a pochettes per i più eleganti. Non solo, ampio spazio infatti viene dato anche alla personalizzazione, con la possibilità quindi di far stampare le buste con loghi e scritte e rendere così il cartaceo uno strumento ancora più potente e bello da utilizzare. Sappiamo benissimo quanto si dia importanza oggi come oggi nelle scuole italiane all’educazione ambientale. Paesedellebuste.it è il sito perfetto per coloro che vogliono aggiungere l’insegnamento dell’ecologia al ritorno al cartaceo. Sì, perché sul sito troverete infatti anche buste realizzate con carta riciclata al 100%.
Che cosa state aspettando? Acquistate subito, sul sito web, le buste di cui avete bisogno per i progetti cartacei della vostra scuola, risparmiando tempo e denaro e garantendo ai vostri studenti la possibilità di riscoprire alcuni mezzi di comunicazione vecchi ma che non saranno mai obsoleti, vecchi ma che saranno sempre forieri di intense emozioni, quelle emozioni che sono il sale stesso della vita e che la scuola deve saper insegnare.