La figura dell’Operatore Socio Sanitario, abbreviato in OSS, nasce dopo una formazione ed una qualifica professionale in grado di creare figure capaci di sostenere dal punto di vista sanitario ma anche con supporto psicologico (ovviamente sempre in stretta collaborazione con figure professionali qualificate come medici e psicologi) e di assistenza a tutti coloro che vivono un disagio sociale. Il tutto solo ed esclusivamente dopo il superamento di un esame di qualifica e dopo un corso di formazione e qualifica oss regolarmente riconosciuto dal Ministero della Salute tramite un Ente di formazione accreditato.
Proprio la scelta dell’Ente di formazione qualificato rappresenta spesso un serio rischio per gli operatori socio sanitari. Infatti, si ricorda che è possibile scaricare un modulo di denuncia verso enti che rilasciano qualifiche e attestati OSS falsi. Il Ministero della Salute, inoltre, ricorda che solo gli Enti do formazione accreditati possono organizzare e rilasciare la qualifica per Operatore Socio Sanitario (comunicato stampo del ministero del giugno 2012 dopo lo scandalo degli attestati falsi che ha colpito molte regioni d’Italia).
Detto ciò, ed elencato quindi il rischio fondamentale per tutti coloro che vogliono intraprendere la strada della formazione oss, mettiamo alla luce alcuni vantaggi per colore che desiderano diventare dei professionisti del settore.
Dato per certo che diventare un’OSS significa avere passione e dedizione verso coloro che realmente soffrono e richiedono un sostegno, possiamo affermare navigando su internet e leggendo molti annunci di lavoro che la richiesta di assunzione per OSS Operatori socio sanitari è elevata. Infatti, gli OSS possono essere assunti sia da strutture pubbliche (qui purtroppo il tasso di richiesta è molto basso causa concorsi pubblici bloccati) che da strutture private come cliniche piuttosto che “case famiglia” o cooperative sociali.
Una cosa è certa: la professione e la richiesta di professionisti OSS è in netto aumento e come tale la qualifica e la loro formazione assume oggi più che mai un ruolo fondamentale.