Si parla di rapporti sessuali quando si svolge un’attività intima fra due individui. L’atto sessuale, noto anche come amplesso, se interessa persone di sesso differente è detto eterosessuale, invece è omosessuale se comprende persone dello stesso sesso.
I rapporti sessuali sono preceduti dall’eccitazione che si rivela fondamentale per entrambi i componenti della coppia. Negli uomini compare l’erezione mentre nelle donne la vagina si lubrifica, predisponendosi alla penetrazione; l’eccitazione si raggiunge con carezze e stimoli che rispondono a gusti ed abitudini personali. Quando ha luogo la penetrazione il rapporto sessuale entra nel vivo e si conclude con l’orgasmo e l’eiaculazione maschile durante la quale viene emesso lo sperma.
Esistono differenti tipologie di amplessi; si parla di rapporto sessuale anale, orale o vaginale.
Quando si fa l’amore per la prima volta, può accadere che la donna provi una sensazione di dolore e compaia del sangue determinato dalla lacerazione dell’imene. La sensazione di malessere è piuttosto variabile ed è correlata anche a meccanismi psicologici determinati dall’ansia di vivere per la prima volta un’esperienza così importante.
Per vivere a pieno e in maniera consapevole il sesso, è fondamentale proteggersi non solo dalle gravidanze indesiderate ma anche dalle malattie sessualmente trasmissibili. Per ottenere questo duplice scopo bisogna utilizzare dei contraccettivi validi, come i profilattici; infatti, l’impiego della sola pillola anticoncezionale non protegge dalle malattie.
Sull’atto sessuale circolano moltissime dicerie e credenze, come quelle relative alle prestazioni maschili. In realtà, ciò che conta non è il numero di amplessi collezionati ma la qualità degli stessi.
Se si desidera godere appieno dell’amplesso è fondamentale conoscere il proprio partner e le sue preferenze infatti, ognuno è diverso e non esistono trucchi infallibili validi per tutti.
Per quanto riguarda la durata dei rapporti sessuali, è importante dire che non esistono dei parametri scientifici. Ogni coppia trova il ritmo più congeniale perché si tratta di scelte profondamente intime, dettate anche da motivi fisici. L’unica preoccupazione che deve sorgere è quella relativa all’eiaculazione precoce, una patologia ancora poco affrontata che può essere invece felicemente risolta rivolgendosi ad uno specialista.
La qualità dei rapporti sessuali è strettamente collegata anche allo stile di vita. Il consumo di droghe o di alcol può essere responsabile del calo della libido con vari problemi, fra i quali anche difficoltà di erezione.