AD AOSTA IL FORUM EURODYSSÉE 2011

Nei giorni 8 e 9 settembre la Sala Manifestazione di Palazzo Regionale e la Cittadella dei Giovani di Aosta accoglieranno l’edizione 2011 del Forum Eurodyssée, organizzato dalla Direzione Agenzia regionale del lavoro della Presidenza della Regione. All’evento parteciperanno, oltre ai rappresentanti delle regioni d’Europa, la Presidente dell’A.R.E. (Assemblée des Régions d’Europe) Michelle Sabban, il Segretario Generale Klauss Klipp, e il Segretario Generale del Programma Eurodyssée Rui Bettencourt.

Le due giornate di lavori prevedono inoltre, in apertura, l’intervento del Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Augusto Rollandin, successivamente un contributo sul tema La Strategia Europea 2020: la futura programmazione dei Fondi Europei per il lavoro a cura di Michel Laine – Capo Unità D.G. Occupazione e Affari Sociali della Commissione Europea – Fondo Sociale Europeo; seguirà un intervento del rappresentante dell’Unione Industriali di Torino, Riccardo Rosi, sul tema Imprese e mobilità dei giovani, quindi il quadro socio economico sulla mobilità europea sarà curato dalla ricercatrice e ordinario di Sociologia presso l’Università di Torino Adriana Luciano e Sébastien Thierry – Vice Direttore dell’Agenzia Europea Educazione e Formazione Francia.

Eurodyssée è il programma di scambi di giovani dell’Assemblea delle Regioni d’Europa (ARE). L’obiettivo di Eurodyssée è migliorare le opportunità dei giovani europei di entrare nel mercato del lavoro, offrendo loro la possibilità di acquisire un’esperienza professionale all’estero.

Il tema scelto per il Forum Le regioni d’Europa si mobilitano per il lavoro e l’avvenire dei giovani, che quest’anno si svolgerà in Valle d’Aosta, vedrà il coinvolgimento delle regioni dell’ARE sui temi del lavoro, della formazione, della sensibilizzazione delle imprese al Programma e della crescita della rete al fine di ampliare le opportunità affinché i giovani possano perseguire un proprio progetto professionale.