Alla scoperta della fibra ottica: una tecnologia sempre attuale

La fibra ottica offre un servizio impareggiabile per quanto riguarda l’internet casa. In un momento come quello attuale in cui si rivela sempre più necessario avere una connessione in grado di garantire la copertura adeguata, si tratta di una scelta da non sottovalutare. Un discorso che vale ancora di più per chi si trova a lavorare o studiare a distanza.

Diverse le proposte presenti, specialmente online, dove è possibile utilizzare un comparatore di offerte fibra casa per trovare quella più rispondente alle proprie esigenze. Una modalità che permette di valutare più opzioni contemporaneamente, così da capire qual è il servizio più interessante non solo in termini di prezzo ma anche a livello di plus ulteriori.

In questo articolo vi raccontiamo qualcosa di più sulla fibra ottica, mostrandovi il perché di un successo e di una diffusione, in Italia e in tutto il mondo, che appare inarrestabile.

Com’è nata la fibra ottica

La fibra ottica è una tecnologia che conosciamo da molti anni. I primi esperimenti che la riguardano sono iniziati dopo la Seconda Guerra Mondiale quando era stata testata in ambito medico all’interno delle strumentazioni di tipo gastrico.

I risultati non erano stati eccellenti perché il segnale appariva instabile e non adeguatamente pervenuto nella lunga distanza. 

Gli studi non sono stati abbandonati, tuttavia, e i risultati sono arrivati dieci anni dopo, grazie a uno scienziato che per le sue intuizioni ha ottenuto il Nobel per la fisica ovvero Charles Kao.

L’intuizione di Kao? Quella che a fare da interferenza fossero le componenti in vetro. Ripulendo il materiale, come illustrato in un articolo apparso nel 1966, riuscì a dimostrare che il segnale poteva essere propagato per lunghi tratti.

Da allora la fibra ha conosciuto una diffusione costante ed è a oggi una delle modalità preferenziali per quanto riguarda la ricerca di una connessione a internet adeguata. Una tecnologia che si conferma sempre attuale e innovativa.

Quando preferire la fibra ottica

La fibra ottica rappresenta la soluzione preferenziale per la connessione a internet a patto di disporre dell’opportuna copertura. Un elemento facile da verificare semplicemente eseguendo il test apposito, in grado di dare indicazioni concrete.

Se il risultato presenta un esito positivo allora assicurarsi questo tipo di connessione si rivela assolutamente interessante. Come mai? Partiamo dal prezzo. Questo è assolutamente accessibile, ancora di più se si considera la qualità complessiva del servizio.

A tal proposito, la fibra ottica è particolarmente veloce, non solo con dati di dimensioni ridotte ma anche più ingombranti. 

Si rivela l’ideale per coloro che necessitano di collegare più dispositivi contemporaneamente come spesso accade nello studio, ma anche per attività complesse come i videogiochi, oppure lavorative tra cui quelle di rendering, graphic design e video editing.

Inoltre, l’attivazione del servizio risulta altrettanto valida. I tempi necessari sono decisamente rapidi, un altro valore aggiunto da non sottovalutare.

Dov’è presente in Italia

L’Italia si colloca ai primi posti in Europa per quanto riguarda la diffusione della fibra ottica, presente nelle maggiori città dello Stivale da Nord a Sud. 

Gli unici luoghi dove potrebbe esservi una carenza in termini di cablatura sono le aree rurali. Un’eventualità che, come abbiamo visto, risulta facile da verificare: basta fare l’apposito test.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *