Il 7 dicembre dovrebbe esserci il rientro degli studenti delle superiori a scuola, con le lezioni in presenza. Alcuni sindacati hanno espresso le loro perplessità soprattutto sulla garanzia della sicurezza nelle fasi critiche, fra le quali i trasporti. Quello dei trasporti è una criticità più volte emersa sia per quanto riguarda il mondo del lavoro sia per quanto riguarda l’ambito scolastico. I sindacati hanno sempre puntato il dito sul periodo di pausa estiva, quando si sarebbe potuto organizzare un servizio di trasporto adeguato per il mondo della scuola.
In merito al rientro del 7 gennaio si è espresso il Segretario Nazionale UGL Scuola, Ornella Cuzzupi che ha ribadito alcuni concetti fondamentali: nessun cambiamento sostanziale è avvenuto in questo ultimo periodo per far pensare ad un rientro in sicurezza di studenti e personale scolastico; il periodo previsto per la vaccinazione del personale scolastico (prevista a ridosso dei mesi estivi) è troppo lontana; i buoni risultati, pur con tante difficoltà, avuti dalla didattica a distanza.
Ornella Cuzzupi, segretario nazionale Ugl Scuola, si auspica infine che tutti questi sacrifici fatti fino ad ora dal personale scolastico e dagli studenti, non vengano messe a rischio da mere velleità politiche.
You may also like
-
La scuola dell’inclusione, ecco cosa è emerso durante la tavola rotonda Flc Cgil
-
Ferie non godute: diffide a tappeto in tutta la Sicilia per fermare il Far West
-
Lettera alla ministra Carrozza e scioperi contro la scuola-quiz
-
Diritto allo studio: proposta per una legge regionale
-
Reclutamento: va superato meccanismo attuale, fa acqua da tutte le parti