SEO: che cos’è e come farla

Spesso quando creiamo un sito Web, sentiamo parlare di “SEO”. Il problema è che la maggior parte delle persone che iniziano a creare un sito web non sanno nemmeno cosa significhi fare “SEO”. Per questo prima di fare seo bisogna capire di che cosa si sta parlando. Il mio nome è Giulio Stella e mi occupo di consulenza seo a Milano presso il sito gstarseo.it Questo articolo vuole essere una spiegazione di quella che è una disciplina sempre più complessa nel mondo dell’online marketing, la seo

Definizione SEO di Wikipedia

Con il termine ottimizzazione per i motori di ricerca (in lingua inglese Search Engine Optimization, in acronimo SEO) si intendono tutte quelle attività volte a migliorare la scansione, l’indicizzazione ed il posizionamento di un’informazione o contenuto presente in un sito web..

L’obiettivo della SEO è quindi quello di migliorare il posizionamento delle tue pagine web per farle apparire nelle prime pagine dei risultati dei motori di ricerca. 

Si possono ottenere fino al 60% delle visite al sito solo attraverso questa disciplina. Tieni presente, tuttavia, che questo primo posto da solo non è sufficiente a generare traffico. Il titolo e la descrizione della tua pagina svolgono un ruolo molto importante nel portare il click al sito. Personalmente, non visito i siti in prima posizione se il titolo non mi attira. Visito anche spesso un altro sito con un titolo che mi piace di più o, semplicemente, sembra essere più interessante.

Un punto molto importante, anche se Google è il leader dei motori di ricerca con in Italia con più del 90% delle ricerche totali, non bisogna dimenticare che esistono anche motori di ricerca che se trascurati non porteranno traffico all’interno del sito. 

Quali sono le tecniche SEO più efficaci?

Esistono molte tecniche SEO diverse e in questo articolo non sarebbe sufficiente descriverle tutte. Per questo, ci sono molti libri, siti di formazione o forum in cui puoi imparare un po ‘di più.

Quello che posso già dirti è che puoi classificarli in tre diverse categorie quando ottimizzi il tuo sito per i motori di ricerca: White Hat, Grey Hat e Black Hat. I colori rappresentano il livello di apprezzamento dei motori di ricerca verso le tecniche che usi per il tuo SEO. Lo studio di queste tre categorie è piuttosto lungo, ma provo a spiegartele in breve qui di seguito. 

Référencement SEO – C'est bien, mais c'est quoi ?

Strategie SEO per il tuo sito

Abbiamo appena visto che quando ottimizzi il tuo sito per i motori di ricerca, esistono 3 tipi di strategie. White Hat, Grey Hat e Black Hat. I colori rappresentano quindi il grado di apprezzamento dei motori di ricerca verso ciascuna di queste strategie. 

White Hat

Consiste nell’utilizzare tecniche che rispettano i consigli di qualità dei motori di ricerca. Usando queste tecniche, non saremo penalizzati. Queste tecniche normali e soprattutto legali che ti aiutano a generare più traffico sono quelle più apprezzate dai motori di ricerca.

Le diverse tecniche di White Hat SEO sono davvero numerose, non ci soffermeremo su di esse in dettaglio in questo articolo. Diciamo solo che, in generale, queste tecniche non consistono nell’ingannare i motori di ricerca, ma piuttosto nel fare tutto il possibile per facilitare l’indicizzazione delle pagine e la comprensione dei loro temi e contenuti.

In questa pagina scritta da Google troverai molti consigli sull’applicazione di queste tecniche.

Grey Hat

Nel dettaglio tecnico, possiamo considerare un Grey Hat Seo, qualsiasi azione deliberata che tenti di migliorare il posizionamento di un sito nei motori di ricerca per determinate parole chiave.

Queste tecniche rientrano in questa categoria perché sembra che Google preferisca che i webmaster non intervengano per provare a cambiare il posizionamento dei loro siti Web aggiungendo i link in modo automatico. 

L’acquisto di link è un buon esempio del comportamento repressivo di Google nei confronti di questo tipo di seo. Questa tecnica è stata una buona strada in passato. Ha riferito ai proprietari e agli acquirenti del sito.

Ora che Google non lo tollera più, se sospetta che tu stia vendendo link, il tuo posizionamento ne risentirà … (e se sospetta che tu acquisti link, questi link non verranno presi in considerazione, il risultato è che spendi soldi per niente).

Black Hat

Queste tecniche sono totalmente contrarie alle regole dei motori di ricerca e, soprattutto, sono VIETATE!

Mirano, ad esempio, a dare a un sito Web un posizionamento inappropriato per determinate parole chiave. Possiamo citare la condivisione di bookmarks per un sito pornografico che mira a posizionare il sito sulla parola chiave “Acquista un televisore LCD”;

Oppure, su una pagina, il riempimento di parole chiave nascoste in background per renderle invisibili ai visitatori, ma visibili ai motori di ricerca. Possiamo anche parlare delle reti dei propri siti create solo per fare riferimento al sito principale e migliorarne il posizionamento, quelli che in gergo si chiamano pbn.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *