Non dovete pensare che l’unica figura professionale importante in uno studio dentistico sia il dentista. Uno studio dentistico è infatti un organismo complesso in cui lavorano molte diverse figure professionali di alto livello, tutte egualmente importanti, tutte necessarie. Tra le figure professionali di questa tipologia, dobbiamo ricordare l’assistente alla poltrona.
Qual è il compito dell’assistente alla poltrona. L’assistente alla poltrona non ha un computo soltanto. Ne ha davvero moltissimi. In parte si comporta come una segretaria a tutti gli effett. Gestisce infatti i rapporti con i pazienti e con i fornitori, risponde al telefono, si prende carico dell’agenda con gli appuntamenti, gestisce la contabilità e ha la responsabilità delle schede dei pazienti, su cui annota tutte le novità. L’assistente alla poltrona però è anche un assistente a tutti gli effetti, che ha il compito di preparare la postazione di lavoro del dentista sia prima di una semplice visita che ovviamente in occasione di un intervento chirurgico. Durante la seduta con i pazienti, l’assistente è sempre al fianco del dentista per passargli gli strumenti di cui ha bisogno, per aiutarlo in ogni operazione, per dare supporto ovviamente anche al paziente stesso. L’assistente prepara e lavora anche i materiali dentali ovviamente. Alla fine di ogni seduta o operazione, l’assistente alla poltrona deve anche pulire, disinfettare e sterilizzare gli strumenti, le attrezzature e ovviamente la postazione stessa.
Come potete vedere, si tratta di un lavoro complesso che necessita di molte competenze. Per potersi trasformare in questa figura professionale è quindi ovviamente necessario seguire un apposito corso assistente poltrona. Inoltre è di fondamentale importanza che l’assistente alla poltrona possa anche seguire appositi corsi di formazione e di aggiornamento negli anni, così da poter essere sempre consapevole delle novità del settore e così da riuscire ad essere sempre al passo con le novità più interessanti. La formazione e l’aggiornamento costanti e continui nel tempo sono importanti per tutti coloro che lavorano in uno studio, per il dentista, per l’assistente alla poltrona, per gli altri eventuali collaboratori presenti, perché solo in questo modo sarà possibile davvero dare sempre il meglio.
Per fortuna alcuni tra i più importanti fornitori di materiali dentali offrono anche corsi e workshop di alta qualità pensati proprio per gli assistenti alla poltrona e per gli altri tecnici e collaboratori che lavorano all’interno di uno studio dentistico. Tra i fornitori di questa tipologia dobbiamo ricordare Dental Club che consente di formare e aggiornare tutto lo staff di un centro grazie al suo progetto academy, una vera e propria accademia per una formazione pratica per tecnici e assistenti con innumerevoli appuntamenti formativi sia teorici che pratici. I nuovi prodotti e le nuove attrezzature in questo modo non avranno per loro più alcun tipo di segreto. Vi ricordiamo che Dental Club ha anche un altro asso nella manica, la possibilità cioè per uno studio dentistico di richiedere l’organizzazione di un evento formativo direttamente presso la sua sede, dedicata quindi solo allo sta staff di quello specifico studio dentistico.
Academy o formazione in loco, quel che è certo è che uno studio dentistico che pensa alla formazione e agli aggiornamenti dei collaboratori, unitamente all’utilizzo di strumenti e macchinari all’avanguardia, riuscirà nell’impresa di raggiungere la strada del successo, che sarà sicuramente costellata da immense soddisfazioni.
You may also like
-
Vega Training in pole nella formazione IT: diventa Amazon AWS Training Partner
-
Corsi professionali e diplomi: cosa serve per essere competitivi sul mercato del lavoro
-
Sempre più corsi di studio dedicati alla cannabis legale, negli Stati Uniti ma anche in Italia
-
MasterExcel: il corso online per diventare un professionista di Excel
-
Corsi di osteopatia e sbocchi lavorativi