Calendari personalizzati online, un’idea di regalo per le feste

         

Il calendario è un oggetto dal gusto un po’ amarcord, che rimanda agli anni passati e che fa ricordare i tempi in cui tablet, internet e computer non avevano ancora preso il sopravvento su qualsiasi aspetto della quotidianità. Ecco perché, pur essendo oggi sostanzialmente superfluo dal punto di vista pratico, esso rimane comunque un oggetto di culto, ancora usatissimo e ricercato, soprattutto con l’avvicinarsi della fine dell’anno. Cosa c’è di meglio che un bel calendario, infatti, per augurare un buon nuovo inizio? Le pagine ancora bianche fanno pensare ad un anno tutto da scrivere e niente come appendere un nuovo calendario trasmette fiducia e serenità per il futuro. Inoltre il calendario assolve anche ad una funzione di arredamento e decorazione: che sia tematico, illustrato o fotografico, nella maggior parte dei casi unisce l’utile al dilettevole, offrendo immagini belle e suggestive e riempiendo in modo discreto e simpatico una parete o una scrivania altrimenti vuote o troppo seriose.

Per questo negli ultimi tempi – complice la comodità del web e l’utilizzo della fotografia digitale – sta spopolando sempre di più la moda dei calendari personalizzati. Lasciata in disparte l’esclusiva necessità di segnare lo scorrere dei giorni e dei mesi, dimenticata l’usanza di banche e negozi di regalare calendari e agende sotto le feste ai clienti affezionati, il calendario è diventato oggi un pensiero che unisce la praticità quotidiana alla storia personale di ciascuno. Da un lato infatti – per quanto la comodità delle agende elettroniche non sia assolutamente messa in dubbio – continua a resistere una fetta di popolazione affezionata al cartaceo: che si tratti di libri, dell’agenda personale o del calendario, molte persone continuano a preferire il classico appunto a matita alla notifica sul cellulare. Dall’altro lato, invece, la possibilità di personalizzare il calendario lo rende molto più importante che un semplice oggetto di uso comune: diventa un’occasione di ricordo, una possibilità di fissare su carta e mese dopo mese momenti o immagini che ci sono rimaste nel cuore e un modo per non dimenticare pezzi di vita nelle cartelle di file sul desktop del pc. Inoltre, personalizzare un calendario permette di scegliere la tipologia e la struttura che ci è più comoda: che si preferisca la suddivisione a caselle affiancate, quella a giorni in elenco o la divisione trimestrale, basta indicare la propria preferenza per avere un calendario esattamente su misura.

Le possibilità di e-commerce sul web hanno reso questo procedimento molto più facile e immediato e i calendari personalizzati online sono diventati molto popolari. Che si tratti di calendari personalizzati aziendali, personali o da dare in regalo con l’arrivo delle festività natalizie, il procedimento non cambia: si cerca una buona realtà di stampa digitale come Gekoprint – che ha fatto della professionalità e della precisione nei processi di stampa e grafica tramite web il suo biglietto da visita – e si seguono le indicazioni fornite dal sito. É prevista infatti la possibilità di scegliere tra una serie di temi preimpostati, adatti magari a chi non ha particolare dimestichezza con il mondo della grafica, oppure di inviare il proprio.

Una volta scelto il tema, basterà inviare le proprie foto e i propri dati per procedere con la personalizzazione e la successiva stampa in buona qualità, con colori brillanti e su materiali di pregio. Il vantaggio della realizzazione di calendari personalizzati online è che i procedimenti preimpostati vengono in aiuto anche di chi non è ferrato nella progettazione e impaginazione grafica, fornendo un supporto che passo dopo passo porta al proprio calendario perfetto.