Ci sono molti modi di raccontare una città. Si può parlare dei luoghi, fare recensioni dei locali, dire quello che tutti dicono o fare una media di ciò che tutti pensano.
Personalmente, possiamo decidere che un locale ci piace oppure no. Ma non che un like o il suo contrario basti davvero a rendere un locale frequentabile oppure no. Indubbiamente, nell’era popolare e democratica del web 2.0, la reputazione va salvaguardata e le recensioni devono essere possibilmente positive.
Ma Milano non è tutta qui. Milano ha un cuore pulsante che è la somma di tutti i cuori pulsanti di coloro che la abitano o vi lavorano.
Ecco perché, un luogo può apparire banale ai più, ma può essere il luogo dell’anima di Claudia, di Valentina o di Sara Kim Fattorini che lo suggeriscono per le emozioni e le suggestioni che un certo posto ha suscitato in loro.
Quante decisioni storiche o svolte epocali possono accadere di fronte ad una tazza di caffè nel nostro bar preferito, o sul tetto del Duomo di Milano, quando siamo più vicini al cielo?
Milanocool.it ha scelto di guardare gli eventi e di raccontare la città, attraverso gli occhi delle persone che vi abitano o vi lavorano.
E lo fa attraverso lo strumento dello storytelling che viene utilizzato per raccontare le sorprendenti storie di ognuno di noi, affinché possano essere di ispirazione per quanti sono in cerca di indicazioni, suggerimenti, trucchi per vivere Milano al meglio, ma non solo.
Milanocool.it accoglie richieste di pubblicazione da parte di persone singole, ma anche di aziende che desiderino raccontarsi in modo più incisivo al proprio pubblico.
Al fine di rendere efficace ed accattivante lo scritto, la stesura della storia è preceduta dalla raccolta di notizie ed informazioni e da un’intervista che ha l’obiettivo di mettere in luce le particolarità di ciascun individuo o azienda.
Alla stesura, che può richiedere qualche giorno di riflessione, segue la pubblicazione su Milanocool.it e la condivisione su tutti i social per una più larga diffusione.
You may also like
-
Da Non Perdere: I Giochi Online e Offline Che Tutti Stanno Giocando Ora
-
“Looking at porn” è un grido contro l’odio sui social: chi è Karin Ann, l’artista che ha scritto questo brano
-
Le aziende che si distinguono per etica ed ecologia devono avere uno spazio per raccontarsi: bigproblemsmartsolution.it è dedicato a loro
-
Sito news per studenti: best4web.it
-
Studenti e insegnanti, ecco le indicazioni per il posizionamento del vostro sito sui motori di ricerca