Cari ragazzi, ci rendiamo perfettamente conto che ricevere una paghetta, che sia settimanale oppure mensile, è davvero molto importante. Questa opportunità permette di poter utilizzare il denaro come meglio preferite: per mangiare una pizza insieme agli amici, ad esempio, oppure per andare al cinema, fare un regalo alla fidanzata oppure mettere da parte un piccolo gruzzolo per gli acquisti più importanti.
Talvolta però i genitori sono un po’ distratti, presi dagli impegni quotidiani, dal lavoro e tante scadenze. Capita così che qualche volta si dimentichino di darvi i soldi che avete concordato insieme. Siete quindi costretti a chiederli e questo ovviamente non vi piace. Chiedere questi soldi, nonostante si tratti di denaro che vi spetta, è un po’ come svilire quel senso di indipendenza che i vostri genitori stanno cercando di insegnarvi.
La paghetta virtuale
La soluzione a questo problema esiste: una semplice applicazione per smartphone e tablet che permette di ricevere la paghetta elettronica in modo automatico.
Tutto questo è reso possibile grazie a Tinaba, una novità che promette di rivoluzionare per sempre il modo di condividere il denaro.
Tinaba è un’applicazione che consente di ricevere e inviare una paghetta virtuale. L’app è disponibile sia per iOS che per Android e permette di inviare denaro ai propri contatti oppure appunto dare la paghetta ai figli semplicemente impostando un “Invio ricorrente”.
E se i genitori desiderano modificare l’importo dell’invio ricorrente? Con Tinaba tutto questo diventa davvero molto semplice. Bastano infatti pochi semplici click per modificare l’importo, così come per modificare la frequenza dell’invio del denaro.
Magari siete fortunati e i vostri genitori vogliono aumentarvi la paghetta. Di solito i genitori decidono di aumentare la paghetta ai figli nel momento in cui diventano più grandi, magari con il passaggio dalle scuole medie alle scuole superiori.
Oppure possono decidere di aumentare la paghetta nel caso di successi particolarmente importanti a scuola, una sorta di premio che li aiuti a comprendere che ogni sforzo ripaga. Quindi state attenti in classe e studiate! Anche perché, viceversa, i genitori potrebbero decidere di diminuire la paghetta nel caso di comportamenti sbagliati o brutti voti, una sorta di punizione insomma.
Chi può utilizzarla?
Ma i ragazzi minorenni possono utilizzare questo servizio? Tinaba è pensata sia per i genitori sia per i figli minorenni, basta infatti il consenso di un genitore affinché i ragazzi abbiano a disposizione questo strumento per ricevere una paghetta o gestire i propri risparmi.
Vi consigliamo di parlarne con i vostri genitori e voi, cari mamma e papà, non lasciatevi sfuggire l’occasione di provare questa piccola innovazione.
Piccola sì ma allo stesso tempo rivoluzionaria. Insegnare ai vostri figli l’indipendenza, l’autonomia, il valore del denaro sarà ancora più semplice e non dovrete più ricordarvi di saldare questo piccolo “debito” nei loro confronti.
Grazie a Tinaba voi genitori non solo non dimenticherete di dare la paghetta ai vostri figli ma potrete farlo anche a distanza, in tutta tranquillità, anche se siete ad esempio in viaggio di lavoro all’estero.
Tutte le funzioni dell’app
L’app di Tinaba permette di creare una cassa comune, condividere le spese, raccogliere fondi e risparmiare grazie ad una funzione di risparmio automatico, come il Salvadanaio.
Grazie a Tinaba, voi ragazzi avete la possibilità di scoprire molte più cose sulla gestione del denaro. I movimenti dei soldi sono sempre sotto i vostri occhi, è possibile controllarli in ogni momento ed è facile gestire persino le collette regalo o la raccolta dei soldi per la divisione di un conto del bar.
Genitori e figli non possono insomma che accogliere positivamente questa novità, una novità che rende la paghetta semplice, sicura e capace di garantire ai ragazzi una maggiore dose di responsabilità e di libertà. E in più questa innovativa applicazione è del tutto gratuita!
Tinaba permette infatti di inviare e condividere denaro senza alcun tipo di commissione. Senza dimenticare poi che, una volta registrati alla App, riceverete gratuitamente a casa anche la carta prepagata Tinaba, in modo da poter fare acquisti in tutti i negozi, anche all’estero.
You may also like
-
Prestiti Cambializzati: Un’Opzione di Credito Sicura e Accessibile
-
Gli aspetti da considerare quando si decide di fare una carta di credito online
-
Guida al trading: quali procedimenti seguire
-
7 cose che avrei voluto sapere prima di prendere una carta di credito con fido fino a 5000 euro
-
Corea del Sud: i bambini scoprono a scuola come utilizzare le criptovalute