Il cardiofrequenzimetro è ormai uno strumento di uso comune. Se alcuni anni fa era un dispositivo utilizzato soltanto da atleti professionisti e specialisti del settore, ormai si tratta di uno strumento alla porta di tutti, o quasi. Forse molti ne hanno sentito parlare, ma pochi sanno realmente come funzioni questo dispositivo. Il cardiofrequenzimetro serve per rilevare la frequenza dei battiti cardiaci e spesso viene utilizzato quando il fisico è sotto sforzo e il cuore dunque deve accelerare la frequenza delle pulsazioni.
Questo dispositivo è di solito costituito da due componenti fondamentali. La prima è costituita da un trasmettitore, la seconda da un ricevitore. Il trasmettitore è posizionato in una fascia che l’atleta avvolge intorno al petto. Da questa postazione privilegiata, il dispositivo si occuperà di captare e trasmettere la frequenza dei battiti. Tale frequenza viene rimandata ad un ricevitore appunto, che si trova di solito un una fascia da polso.
Esistono moltissimi modelli di cardiofrequenzimetro, arricchiti di funzioni speciali, che rendono questo strumento utile non solo per rilevare la frequenza dei battiti ma anche per avere altre informazioni utili durante la corsa. Ad esempio il bracciale da polso del ricevitore può essere dotato anche di un orologio o di un cronometro, che aiutino il corridore a sapere quale è il tempo della sua corsa.
Anche i dati relativi alla frequenza cardiaca possono essere semplicemente trasmessi, oppure possono essere fornite indicazioni sulle variazioni della frequenza stessa. In alcuni modelli di frequenzimetro è possibile anche impostare delle soglie specifiche, stabilite in base ai dati fisici del corridore. In questo modo qualora la frequenza si spostasse sopra o sotto queste soglie ci sarebbe un allarme, sonoro o visivo, che indica l’eccesso o il minimo della frequenza. Insomma ci sono varie possibilità e questo strumento sta diventando sempre più leggero, facile da utilizzare e utile per tutti gli sportivi.
You may also like
-
Scommesse sull’ippica e sull’ippica nazionale: come e dove scommettere live
-
Pronostici calcio: ecco qualche utile consiglio
-
Onesti nello sport: il concorso nazionale per la promozione della legalità sportiva arriva quest’anno alla sua decima edizione
-
3 motivi per cui dovresti prendere in considerazione una bici elettrica nel 2021
-
Studio e sport: i benefici dell’attività fisica