Scuola, un disagio che diventa eccellenza

Quante volte abbiamo sentito parlare della scuola in Italia, spesso si afferma che proprio da questa si riparte per fare in modo che un paese abbia nuovamente una spinta a crescere, belle parole spesso accompagnate da un nulla di fatto, non sempre le istituzioni si sono dimostrate sensibili.
La scuola in Italia da alcuni anni è stato oggetto di una riforma radicale che ne ha di fatto cambiato il volto, riforme e contro riforme si sono susseguite in un crescendo altalenante, un problema che da molto tempo di trascina, come sempre in Italia la realtà è divisa a metà.
Ci sono scuole che presentano grandi problemi, sia in termini di organizzazione, sia per quanto riguarda le reali possibilità che hanno, infatti spesso non sono in grado di erogare quel servizio di qualità che dovrebbero dare ai bambini.
Tuttavia esiste anche un risvolto della medaglia differente, infatti esistono insegnati e capacità in grado di trasformare un problema, in una reale possibilità di crescita per tutto il paese, alla base di questo esiste una reale volontà di migliorare le cose.
Cosa fare se dei bambini che vogliono imparare si trovano magari nella condizione di non avere una scuola nel loro paese? La tecnologia, il web possono venire incontro a questi problemi, dando una spinta a trasformare una scuola in una istituzione innovativa che è in grado di rispondere a problemi concreti.
Questa è la storia di Marettimo, un piccolo paese delle Egadi dove non esisteva una scuola media, la figlia del panettiere e della guardia forestale, avevano un grande desiderio, quello di avere la scuola media nel proprio paese, senza doversi spostare verso altri luoghi.
Grazie a qualche istituzione più sensibile e a degli insegnanti aperti che hanno scovato dei fondi europei, hanno potuto frequentare le medie utilizzando la rete, il canale più forte in assoluto, un’esperienza di insegnamento a distanza che ancora una volta testimonia come la scuola possa fare tanto con le persone giuste.
Un esempio di eccellenza italiana applicata, basta solo volerlo realizzare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *