Cari professionisti in cerca di lavoro, dite addio al famigerato curriculum vitae con tanto di lettera di presentazione cartacea o formato e-mail . Da oggi c’è il video curriculum!
Siete curiosi di sapere cos’è e come funziona? Leggete di seguito.
Non è poi così diverso da quello che già conosciamo. Una presentazione di sé, delle proprie competenze ed esperienze lavorative, dei propri obiettivi e punti di forza. Insomma, tutto quello che elencavate nel tradizionale cv ora potete direttamente filmarlo e condividerlo sul Web. Numerosi i vantaggi.
Primo fra tutti, l’immediatezza intrinseca di un filmato. Tramite un video potrete sfruttare l’impatto comunicativo per conquistare l’ipotetico datore di lavoro. Si sa che buona parte di ciò che comunichiamo lo trasmettiamo tramite il linguaggio non verbale. Dunque, il video vi dà la possibilità di sfruttare la gestualità, la comunicatività della voce, del corpo, delle espressioni del viso. Magari la vostra risorsa sta proprio lì e avrebbe maggiori difficoltà ad emergere da un semplice curriculum tradizionale.
Poi c’è la facilità di diffusione. Ormai le esperienze di tutti noi sono sempre più internettizzate, cioè gran parte delle informazioni che inviamo o recepiamo ci arriva proprio attraverso Internet. Passiamo al computer una quantità infinita di ore e pertanto è molto più facile che qualcuno si imbatta in un video curriculum piuttosto che andare a leggere un curriculum arrivato per posta. Internet ha una capacità di diffondere in modo rapido e capillare qualsiasi informazione. Per questo, il video curriculum moltiplicherà le vostre possibilità di carriera.
Libero sfogo alla fantasia. Creatività e fantasia sono doti molto sfruttabili in questa nuova frontiera del video curriculum. Non siate timidi, mettetecela tutta per impressionare positivamente quanti si imbatteranno nelle vostre proposte.
Gli esempi si moltiplicano sul Web. Potete trovarne moltissimi su YouTube o simili.
Ricordate sempre che un punto centrale del video curriculum, esattamente come in un cv tradizionale, è quello di mettere in evidenza tutte le vostre esperienze, presentandole nella maniera più accattivante possibile. Se avete un’ottima padronanza delle lingue straniere, non sottovalutate l’idea di dimostrarlo all’interno del video esprimendovi in queste lingue. E’ senza ombra di dubbio un’ottima presentazione per dimostrare la familiarità con inglese, spagnolo, francese e quant’altro.
Se avete già un’idea precisa, provate a montare il vostro video con Windows Movie Marker, Video Pad Video Editor o VideoSpin.