Docenti, Personale ATA, Studenti, Genitori ? Restate aggiornati sul mondo della scuola sulla nostra pagina Facebook o su Twitter. Invitate colleghi e amici a partecipare alle discussioni.
Seminario 16 Crediti ECM per tutte le professioni
Mark G. Frank, Ph.D.
Comportamento e Inganno
Sabato 15 giugno e Domenica 16 giugno 2013
Orario 10 – 18
Gorizia – Sala Maggiore Kulturni Dom – via Brass 20
Siamo lieti di inviare in allegato il programma del seminario interattivo su “Comportamento e Inganno” che il prof. Mark G. Frank, noto psicosociologo e Direttore del Communication Science Center della University at Buffalo, The State University of New York, terrà il 15 e 16 giugno con orario 10.00-18.00 presso la Sala Maggiore del Kulturni Dom in via Brass 20 a Gorizia.
Il seminario dà diritto a 16 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Laureatosi alla Cornell University in psico-sociologia, Il prof. Frank è uno dei massimi esperti a livello mondiale sulla comunicazione non verbale, in particolare sulle micro-espressioni, mirate a scoprire la veridicità delle affermazioni. Autore di numerose ricerche sulle espressioni facciali, le emozioni e sull’inganno e consulente scientifico di svariate entità legate alla difesa, all’antiterrorismo, alla sicurezza e alla scienza in tutto il mondo, ha anche lavorato, tra l’altro, con il Dr. Paul Ekman, famoso psicologo che insieme a Wallace Friesen ha sviluppato nel 1976 il Sistema di Codifica delle Espressioni Facciali (Facial Action Coding System o FACS, standard comune per la misurazione delle espressioni del volto e classificazione sistematica dell’espressione fisica di emozioni). Ekman ha anche ispirato la nota serie televisiva “Lie to Me”.
Le successive ricerche del dott. Frank hanno portato all’individuazione di micro-movimenti talvolta involontari dei 44 muscoli facciali collegati alle emozioni di paura, diffidenza, stress e altre emozioni comuni agli esseri umani di tutte le culture. Le micro-espressioni sono dei movimenti facciali involontari che le persone mostrano inconsapevolmente quando nascondono un’emozione. Sono espressioni intense e velocissime di emozioni nascoste, tanto che la gran parte delle persone non le percepisce.
Il seminario della durata di due giorni si pone l’obiettivo di affinare la capacità di osservazione dei partecipanti attraverso l’esame dei comportamenti umani verbali e non verbali scientificamente validati che segnalano le intenzioni dell’interlocutore in particolare in relazione all’intenzione di nascondere informazioni, emozioni o di trarre in inganno l’interlocutore.
I partecipanti impareranno come interpretare questi segnali e soprattutto sfruttare questa competenza per anticipare gli eventi e ottenere ulteriori informazioni nel loro specifico contesto operativo.
Il seminario è promosso dal Laboratorio di Psicologia della Comunicazione CRF con il patrocinio di Area Science Park, dell’Associazione Emotusologi (Analisti del Comportamento emozionale del volto) e di AMeC (Associazione Medicina e Complessità).
Sarà attivo il servizio di traduzione consecutiva. Quota d’iscrizione scontata per chi si iscrive entro il 13 maggio.
Per maggiori informazioni ed iscrizioni: www.smileservice.it – info@smileservice.it oppure chiamateci allo 040 3481631.
You may also like
-
Possibili alternative all’università: l’online e affiliate marketing
-
La formazione del futuro: realtà virtuale, realtà aumentata e microlearning
-
Formazione da casa: pro e contro
-
Come diventare social media manager a tutti gli effetti: ecco tutto ciò che devi sapere
-
La rubrica del venerdì con l’Avvocato Davide Cornalba