Skip to content

Scuola Magazine

Il Magazine sulla scuola, sulla formazione, sulla tecnologia. News italiane ed estere.

  • Chi siamo
  • Concorso scuola
  • Fornitori e attrezzature per la Scuola e Studenti
  • INFORMATIVA COOKIE
  • Sindacati Scuola
  • Tutto sulla scuola e sulla Formazione
  • Home
  • 2013
  • Febbraio
  • 20
  • Presentazione concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”
Concorsi scuola

Presentazione concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”

By admin / Febbraio 20, 2013

Lavori nella scuola? Resta aggiornato sulla nostra pagina Facebook o su Twitter.

Un logo per la Biennale di Napoli: progetta il logo per la nuova manifestazione di arte contemporanea
Il 27 febbraio la presentazione del concorso promosso dal DAMA in collaborazione con l’Istituto superiore di design di Napoli

Mercoledì 27 febbraio alle ore 17:00 a Napoli, presso la saletta rossa della libreria Guida Portalba, in via Port’Alba 23, verrà presentato il concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”, a cura dell’artista Evan De Vilde e del responsabile della sezione arte contemporanea (Daphne Museum) e curatore dello
spazio DAMA, dott. Ilario D’Amato.

Il contest è realizzato in collaborazione con l’Istituto superiore di design di Napoli ed è rivolto a tutti. Le modalità di partecipazione saranno esplicate con la presentazione del bando di concorso. A giudicare i lavori, oltre a Evan De Vilde e Ilario D’Amato, ci sarà una giuria composta da Vincenzo Palumbo, docente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il prof. Franco Giraldi e il prof. Ermanno Guida, docente di grafica dell’Istituto Superiore di Design.

La Biennale di Napoli avrà lo scopo di portare l’arte contemporanea a Napoli, nella città del sole, un’occasione per farla conoscere e promuoverla.

“Ecco il logo per i prossimi eventi della Biennale di Napoli. Sarà l’immagine di riferimento per mostre, convegni, cataloghi, web e tutto l’entourage culturale che la Biennale di Napoli farà gravitare attorno a sé. – Ha dichiarato Evan De Vilde. – Il nuovo Logo della Biennale di Napoli dovrà essere lo spirito di questo nuovo evento. Un evento che vuole raccontare l’arte partendo da Napoli, per riqualificare la città quale Capitale di un’antica cultura dell’arte proiettata verso la modernità. Un
evento che vuole aggregare artisti, linguaggi e movimenti culturali più disparati e internazionali in una kermesse che sappia integrare più culture dell’arte in un bacino partenopeo ricco di luce e di vulcanica creatività. La Biennale di Napoli sarà un ciclo di eventi e rassegne d’arte, il cui obiettivo sarà quello di guardare verso orizzonti lontani partendo da una città che ha avuto grandi ruoli nell’Arte del mondo.”

“In vista della preparazione della prima Biennale d’arte contemporanea di Napoli organizzata dalla Daphne Museum ci sarà la presentazione del concorso per la realizzazione del logo rivolto nello specifico ad artisti, grafici e designer ma aperto anche a chiunque voglia partecipare confidando nelle proprie capacità artistiche. – Ha commentato Ilario D’Amato. – Si tratta quindi di un concorso internazionale per la realizzazione di un marchio che sia riconoscibile e sfruttabile per la promozione
culturale e istituzionale di quest’evento artistico che punta a diventare un caposaldo delle rassegne legate al mondo dell’arte contemporanea nella città di Napoli.”


Tags: biennale di napoli, biennale napoli, concorso logo

You may also like

  • Andrea Gavosto: l’importanza di verificare le competenze durante il nuovo concorso scuola

    By admin / Giugno 5, 2021
  • Notizie dal mondo della scuola: previsti due concorsi, per un totale di 70mila posti

    By admin / Giugno 24, 2019
  • Requisiti di accesso al concorso scuola docenti 2019

    By admin / Marzo 5, 2019
  • IL CONCORSACCIO VA AVANTI SENZA LE COMMISSIONI ESAMINATRICI

    By admin / Febbraio 24, 2013
  • Concorso a cattedre Palermo: ecco le prime le irregolarità segnalateci

    By admin / Febbraio 16, 2013

Navigazione articoli

Ocse, più tasse per gli studenti universitari
OGGI A ROMA PRIMA DI “DEAR MR. KEN LOACH” – NUOVO CINEMA PALAZZO ORE 18.30

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LINK UTILI:

Lavoro per Insegnanti

SCUOLA – CATEGORIE

  • Alimentazione
  • Ambiente
  • App
  • Asili
  • Assunzioni
  • ata
  • autismo
  • bullismo
  • Casa e arredamento
  • Cgil Scuola
  • Cinema e televisione
  • Comunicati del Ministero
  • comunicati stampa
  • Concorsi scuola
  • contratti scuola
  • Corsi
  • Covid
  • csa
  • Dalle regioni
  • Didattica
  • Dimensionamento scolastico
  • Diploma
  • dirigenti scolastici
  • Disabilità
  • dislessia
  • Dizionario della scuola
  • dizionario-della-scuola
  • docenti
  • domande per la scuola
  • Dote scuola
  • Economia
  • Edilizia scolastica
  • Erasmus
  • Esami
  • esami di maturità
  • Eventi
  • Famiglia
  • Fiere
  • finanziamenti alle scuole
  • Formazione
  • Gadget
  • gelmini
  • Gite scolastiche
  • graduatorie
  • Handicap
  • immissione in ruolo
  • Inchieste
  • Insegnanti
  • internet
  • Interventi
  • Interviste
  • iscrizioni
  • istituti tecnici
  • Lavagne interattive
  • Lavoro
  • Lettere
  • libri
  • libri di testo
  • Licei
  • Lingue
  • Malattia
  • Manifestazioni
  • Mascherine
  • Maturità
  • Mensa scuola
  • Millennials
  • mobilità
  • Moda e style
  • Mostre
  • Motori
  • musica
  • News
  • Pensione
  • personale ata
  • precari
  • Premi
  • Progetti
  • Programmazione
  • Proteste
  • Prove invalsi
  • Provveditorato
  • Psicologia
  • Racconti sulla scuola
  • Rassegna stampa
  • rassegna stampa scuola
  • Religione
  • Reportage
  • Ricorsi
  • riforma dei licei
  • Riforma delle superiori
  • Riforma Gelmini
  • Riforme
  • Riordino
  • Risorse
  • Risorse per la scuola
  • rsu
  • Salute
  • Salvaprecari
  • scatti di anzianità
  • Scioperi
  • Scrutini
  • scuola
  • Scuola digitale
  • Scuola infanzia
  • scuola media
  • Scuola Primaria
  • Scuole private
  • secondaria superiore
  • secondo ciclo
  • Servizi
  • Sicurezza
  • Sindacato
  • Sostegno
  • Sport
  • Ssis
  • Strafalcioni grammaticali
  • Studenti
  • Supplenze
  • tagli
  • tecnologia
  • Tempo pieno
  • Test invalsi
  • Tfa
  • Turismo
  • Uncategorized
  • Università
  • Vacanze
  • video
  • Videogiochi

SCUOLA BLOG – COMMENTI

  • chris su Piattaforma Twinning: aumentano gli insegnanti italiani iscritti
  • zaino scuola su Stai cercando uno zaino scuola pratico e resistente? Scegli Seven!
  • Ludovico su Scrima di Cisl Scuola riflette sui numeri dello sciopero
  • luigi su Elezioni RSU: Secondo Uil scuola serve un accordo fra Aran e sindacati per garantire tempi certi per le elezio
  • luigi su Elezioni rsu scuola: ecco le date

SCUOLA BLOG – ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Febbraio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Luglio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012
  • Luglio 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Agosto 2011
  • Luglio 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Agosto 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2009
  • Agosto 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009
  • Gennaio 2009
le spose di gio

ULTIMI ARTICOLI

  • Perché studiare l’inglese è importante?
  • Letture a scuola, entra nel vivo il progetto  “Un libro tante scuole”
  • Che cosa fare dopo il diploma? Scopriamo tutte le opportunità
  • 7 cose che avrei voluto sapere prima di prendere una carta di credito con fido fino a 5000 euro
  • Che materiale è il PMMA?

Scuola Magazine

Il Magazine sulla scuola, sulla formazione, sulla tecnologia. News italiane ed estere.

Copyright © All rights reserved. | Theme: Elegant Magazine by AF themes.