(Fratelli dell’Uomo) Milano 29/01/13 – Ciak, si gira! Fratelli dell’Uomo, bandisce un concorso video sul tema “lavoro e migrazione”. La crisi del lavoro è uno dei problemi cruciali della nostra società e colpisce soprattutto i giovani. I video dovrebbero essere rappresentativi di questa realtà ed esprimere visioni, paure, speranze e progetti delle nuove generazioni, anche di origine immigrata, che si affacciano a una cittadinanza comune, tutta da costruire insieme.
Il concorso avviene nell’ambito della parte formativa del progetto “Due sponde” promosso e sostenuto da Fondazione Cariplo. Tutti gli elaborati ritenuti idonei saranno pubblicati all’interno di una canale speciale dell’iniziativa su YouTube, su altri canali di comunicazione dell’associazione e sul blog del progetto stesso.
Sono ammessi a partecipare al concorso gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti, per l’anno scolastico 2012/2013, Istituti di scuola secondaria di secondo grado. Possono concorrere, con un’unica realizzazione, singoli, gruppi o classi intere. Ogni partecipante o gruppo di partecipanti dovrà presentare un unico progetto.
Il video dovrà essere realizzato preferibilmente nei formati: avi, mpg, mp4, flv, mov.
I lavori dovranno essere presentati su supporto cd/dvd/chiavetta (formato massimo file 30 mega) o in alternativa inviati alla mail video2sponde@fratellidelluomo.org (formato massimo file: 10Mb). Potranno essere realizzati con diversi strumenti di ripresa: video camera, telefonino, smart-phone. La durata massima di ogni video non dovrà superare i 5 minuti. Il materiale può essere inviato a partire dal 1 gennaio 2013 e non oltre il 15 aprile 2013.
Gli elaborati saranno sottoposti all’esame di una Commissione di valutazione, composta da n. 3 membri dell’associazione Fratelli dell’Uomo e da 2 rappresentanti del mondo della scuola (studenti, insegnanti). La commissione, esaminati i progetti, procederà alla selezione del video cui assegnare il premio. Il premio andrà al singolo partecipante o alla classe degli studenti coinvolti e sarà vincolato a coprire fabbisogni della classe stessa.
Il giudizio della Commissione è insindacabile.
In palio, un premio di € 300 che Fratelli dell’Uomo consegnerà al vincitore. Vinca il migliore!
Sotto il regolamento del concorso.
REGOLAMENTO
Art. 1 – Oggetto del concorso “Video su lavoro e migrazione”
L’Associazione Fratelli dell’Uomo, con sede in Viale Restelli 9, Milano, in qualità di soggetto aderente del progetto “Due sponde” realizzato in collaborazione con altre 12 associazioni italiane bandisce un concorso video sul tema “lavoro e migrazione”. La crisi del lavoro è uno dei problemi cruciali della nostra società e colpisce soprattutto i giovani. I video dovrebbero essere rappresentativi di questa realtà ed esprimere visioni, paure, speranze e progetti delle nuove generazioni, anche di origine immigrata, che si affacciano a una cittadinanza comune, tutta da costruire insieme.
Il concorso avviene nell’ambito della parte formativa del progetto “Due sponde” promosso e sostenuto da Fondazione Cariplo. Tutti gli elaborati ritenuti idonei saranno pubblicati all’interno di una canale speciale dell’iniziativa su youtube, su altri canali di comunicazione dell’associazione e sul blog del progetto stesso.
Art. 2 – Requisiti di partecipazione.
Sono ammessi a partecipare al concorso gli studenti regolarmente iscritti e frequentanti, per l’anno scolastico 2012/2013, Istituti di scuola secondaria di secondo grado.Possono concorrere, con un’unica realizzazione, singoli, gruppi o classi intere.
Ogni partecipante o gruppo di partecipanti dovrà presentare un unico progetto.
Art. 3 – Caratteristiche richieste ai lavori presentati.
Il video dovrà essere realizzato preferibilmente nei formati; avi, mpg, mp4, flv, mov.
I lavori dovranno essere presentati su supporto cd/dvd/chiavetta (formato massimo file 30 mega) o in alternativa inviati alla mail video2sponde@fratellidelluomo.org (formato massimo file 10 mega). Potranno essere realizzati con diversi strumenti di ripresa: video camera, telefonino, i-phone. La durata massima di ogni video non dovrà superare i 5 minuti.
Art. 4 – Modalità di presentazione.
I video potranno essere inviati via mail a video2sponde@fratellidelluomo.org, con oggetto della mail “Concorso video cercasi lavoro per cittadini del mondo” o via posta all’indirizzo Fratelli dell’Uomo, Viale Restelli 9, 20124 Milano. Il tutto da inviare, dal 1 gennaio 2013 entro e non oltre il 15 aprile 2013.
Ogni elaborato dovrà essere identificato solo da un titolo o da un motto (coincidente possibilmente con il nome del file video).
Art. 5 – Procedure e criteri di valutazione.
Gli elaborati saranno sottoposti all’esame di una Commissione di valutazione, composta da n. 3 membri dell’associazione Fratelli dell’Uomo e da 2 rappresentanti del mondo della scuola (studenti, insegnanti),
La commissione, esaminati i progetti, procederà alla selezione del video cui assegnare un premio. Il premio andrà alla classe degli studenti coinvolti e sarà vincolato a coprire fabbisogni della classe stessa.
Il giudizio della Commissione è insindacabile.
Art. 6 – Premio.
1° premio e unico: €. 300,00
Il premio sara consegnato ai vincitori da Fratelli dell’Uomo.
Art. 7 – Proprietà e utilizzo del progetto vincitore.
Tutti i progetti partecipanti diverranno di proprietà di Fratelli dell’Uomo onlus che potrà avrà i diritti di pubblicazione ed uso. Si garantisce che la pubblicazione delle opere avverrà con l’indicazione del nominativo dell’autore o degli autori.
Il canale you tube sarà attivo dal 1 febbraio 2013.
Art. 8 – Restituzione dei materiali.
I video inviati non verranno restituiti.
Art. 9 – Segreteria organizzativa del concorso.
La segreteria del concorso è a disposizione per ogni eventuale chiarimento presso
Fratelli dell’Uomo, Viale Restelli 9 – Milano tel. 0269900210
e-mail: info@fratellidelluomo.org
Art.10 – Norme finali.
La partecipazione al concorso è gratuita e implica l’accettazione, senza riserva alcuna, di tutte le norme contenute nel presente regolamento.
Art. 11 – Tutela privacy
I dati dei partecipanti saranno utilizzati solo ed esclusivamente per i fini concorsuali e per informazioni relative alle attività di Fratelli dell’Uomo Onlus (ai sensi del D. Lgs. n. 196/2003). Tutti i partecipanti autorizzano Fratelli dell’Uomo a pubblicare gli elaborati su youtube e sui canali di comunicazione dell’associazione (sito, facebook, newsletter, blog e altri possibili canali)
You may also like
-
Andrea Gavosto: l’importanza di verificare le competenze durante il nuovo concorso scuola
-
Notizie dal mondo della scuola: previsti due concorsi, per un totale di 70mila posti
-
Requisiti di accesso al concorso scuola docenti 2019
-
IL CONCORSACCIO VA AVANTI SENZA LE COMMISSIONI ESAMINATRICI
-
Presentazione concorso “Un logo per la Biennale di Napoli”