Convegno “L’Aiuto Efficace: cosa funziona con bambini e adolescenti? Processi, strategie e contesti del cambiamento in età evolutiva”

ASPIC per la Scuola presenta il convegno

L’Aiuto Efficace: cosa funziona con bambini e adolescenti?
Processi, strategie e contesti del cambiamento in età evolutiva

che si terrà a Roma, venerdì 22 e sabato 23 febbraio 2013,
nella sede del Polo Didattico di Piazza Oderico da Pordenone, 3

Sensazioni di benessere e sentimenti negativi si alternano e inquietano le vite in evoluzione di bambini, adolescenti e delle loro famiglie, che spesso non riuscendo a gestire questi stati emotivi entrano in crisi.
Secondo recenti dati Eurispes, il 63% degli adolescenti sperimenta noia, il 48.2% vive anche l’ansia, il 27,6% la depressione e il 25% conosce la solitudine e l’angoscia. Quali forme di aiuto, in termini di metodologie, strumenti e tecniche di promozione della crescita, o di pratiche cliniche risultano efficaci, utili e fruibili dall’utenza, nel superamento di un disagio così esteso? Questa la domanda su cui, nelle due giornate del convegno, vogliamo creare l’occasione di riflettere.
Il contributo metodologico-applicativo dell’Integrazione Pluralistica genera quella resilienza professionale che permette di andare oltre le strettoie di metodi dogmaticamente codificati, per costruire soluzioni creative oggi più che mai necessarie anche per motivi economici oltre che culturali.
Grazie alla ricerca, lo scenario degli itinerari dell’aiuto si è oggi arricchito di una gamma estrema di possibilità, tutte a disposizione dei professionisti. A noi la responsabilità di saper selezionare quelle più idonee a corrispondere all’ “universo singolare” di ogni bambino, adolescente, famiglia .
Il convegno, attraverso momenti teorici e seminariali esperienziali vuole essere uno spazio aperto di confronto professionale di esperienze, alla ricerca di pratiche di aiuto efficace in cui bambini, adolescenti e famiglie siano protagonisti attivi del proprio processo trasformativo di cura e di benessere.

Il convegno è organizzato dall’ASPIC per la Scuola (di cui si allega presentazione), promosso da ASPIC-Ricerca Scientifica Applicata e UpASPIC-Università popolare del counseling, con il patrocinio di Roma Capitale.

Interverranno esperti, docenti, psicoterapeuti, counselor e professionisti di diverse appartenenze teorico-metodologiche. Saranno presenti rappresentanti di contesti istituzionali, come la Sapienza – Università di Roma, e anche Scuole di Specializzazione e Associazioni che si occupano a vario titolo di infanzia e adolescenza.

La partecipazione è gratuita, aperta a persone ed enti che si occupano in vario modo e a diversi livelli del benessere e della cura del bambino e dell’adolescente nei contesti di vita familiare ed educativa.
Sarà l’occasione per condividere riflessioni su tematiche di grande rilievo socio-culturale e per sperimentare, attraverso i laboratori tematici teorico-esperienziali, un’ampia gamma di strategie terapeutiche, educative e di sostegno, di consolidato riscontro efficace.
È prevista una “sessione poster interattiva”, in cui potranno essere presentati progetti e interventi sulle tematiche oggetto del convegno.

Informazioni e adesioni presso la segreteria organizzativa del convegno,
scrivendo all’indirizzo aiutoefficace@aspicperlascuola.it
o telefonando al numero 345.98.92.814

www.aspicperlascuola.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *