Iscriviti e diffondi la pagina Facebook di ScuolaMagazine e Twitter.
Segnaliamo un interessante blog: Working moms e una serie di articoli sul significato dei disegni dei bambini
Eccoci giunti al nostro quarto appuntamento con la lettura del disegno infantile, argomento molto vasto ed altrettanto interessante!
In questo articolo ci soffermeremo sul significato che hanno gli animali nei disegni dei nostri bambini.
Partiamo da uno degli amici a quattro zampe più amato: il cane. Se vostro figlio disegna un cagnolino, si tratta di un bimbo leale, molto sensibile e buono, con grande intuito. Dipende molto da voi al punto di far fatica a staccarsi e a diventare autonomo. Quando si trova fra i suoi coetanei vuol sentirsi accettato e se ciò non avviene tende ad isolarsi.
E passiamo al gatto, simbolo della furbizia per eccellenza! Il bambino che lo disegna si identifica con lui, è furbetto e curioso. Ispira fiducia, infatti è circondato da amici e ama stare in compagnia. Inoltre ha un lato aggressivo che viene fuori se stuzzicato.
Se disegna gli uccellini, si tratta di un bimbo sempre alla ricerca di affetto e coccole. Ama essere abbracciato e coccolato. E’ tenero e dolce.
Se invece vengono rappresentati i pesci, siamo in presenza di un bambino fantasioso e spensierato, poiché i pesci sono appunto il simbolo dell’allegria e dell’ottimismo. Ha anche un lato però molto ingenuo e si fida di tutti, quindi va guidato un po’ nella sua crescita.
Adesso parliamo di un animale un po’ insolito nel disegno ma sicuramente divertente: la scimmia. Il bambino che la predilige è curioso, ottimista, sempre alla ricerca di stimoli nuovi, infatti non resta molto tempo sullo stesso gioco.
Continuate a leggere l’articolo completo.
Forse ti potrebbero essere utili questi video correlati all’argomento dell’articolo: