Iscriviti e diffondi la pagina Facebook di ScuolaMagazine e Twitter.
Alla scuola professionale per la frutti-viticoltura e il giardinaggio di Laives – è proprio il caso di dirlo – “si va a tutta birra”, nel senso che stanno per iniziare corsi di birrificazione (e non solo) mentre anche le iscrizioni stanno dando un ottimo riscontro. La scuola si trova alla periferia sud di Laives dal dicembre di due anni orsono, quando si trasferì da Vadena nella sede attuale, guadagnando in spazio e in raggiungibilità dato che è accanto alla statale 12 e a poche decine di metri dalle fermate degli autobus.
Quanto alla birra, è comunque solo uno dei corsi di formazione continua che vengono proposti anche agli adulti. Dal 19 gennaio infatti si inizierà con un corso della durata di 8 ore per l’apprendimento delle basi per la birrificazione: malti, birre, macinazione dei cereali, tempi e dosaggi non avranno più segreti per coloro che parteciperanno e alla fine saranno in grado di produrre in proprio vera birra, una delle bevande più antiche e genuine, che tutto sommato non richiede nemmeno grandi impegni tecnici per essere prodotta artigianalmente. E oltre al gusto autentico della birra si riscopre anche la soddisfazione di produrre qualcosa con le proprie mani e la propria abilità.
Continua a leggere l’articolo completo su Alto Adige.
Forse ti potrebbero essere utili questi video correlati all’argomento dell’articolo:
You may also like
-
Il potere del mental coaching nella gestione delle emozioni
-
Formazione, Eurostat: “Dal Covid continua il boom dei corsi online”
-
Possibili alternative all’università: l’online e affiliate marketing
-
La formazione del futuro: realtà virtuale, realtà aumentata e microlearning
-
Formazione da casa: pro e contro