Chiarezza sulle convocazioni di Trapani

Riceviamo e diffondiamo(firmando congiuntamente come stabilito con il Comitato) il comunicato del Coordinamento Precari in Movimento Trapani

Ill.mo Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale
Rosario Leone,
Ill.mo Vicario Giuseppe Coppola dell’Ufficio Scolastico Territoriale

Il Comitato Apartitico e Apolitico “ Precari in movimento”, precari della scuola dell’infanzia posto sostegno e della scuola primaria posto sostegno, ad oltre un mese di avvio delle attività didattiche, in data 12.10.2012 sono stati convocati per eventuale stipula di contratto a tempo determinato. In tale data è stato mostrato il Ns. disappunto su tali nomine e sull’assegnazione di tali posti in vista dei possibili e imminenti posti in deroga, chiedendo di rimandare tale convocazione e di aspettare ormai l’uscita di quest’ultimi. A tale proposta ci è stato risposto che la scelta spettava a Noi e che una parte di docenti e genitori di bambini disabili avevano lamentato il ritardo nelle convocazioni e che quindi dovevano essere effettuate in quella mattina. Così facendo, per la scuola dell’infanzia posto sostegno sono stati assegnati 4 posti a tempo determinato e si sono verificate 5 rinunce di nomina per il posto di Pantelleria, arrivando alla posizione n. 11 della graduatoria ad esaurimento. Per quanto riguarda invece la scuola primaria posto sostegno sono stati assegnati 5 posti interi ed una mezza cattedra, arrivando circa alla posizione 12. Inoltre è stato detto che le mezze cattedre potevano essere completate alle prossime convocazioni. Tali docenti hanno preso servizio il giorno dopo la stipula del contratto. Comunque si aspettava, con data non definita, l’uscita eventuali posti in deroga.
In data 15.10.2012 invece, dopo esser state rinviate, per contestazione dei docenti, le nomine della Scuola Media Superiore, ripetiamo rinviate e non annullate (contratti già firmati come nel caso sopra spiegato), si apprende leggendo sul sito del Miur: “Si avvisa che le convocazioni previste per il giorno 15 e 16 ottobre, per l’eventuale stipula di contratti a tempo determinato su posti di sostegno e su posti comuni nelle scuole ed istituti di istruzione secondaria di I e II grado, sono REVOCATE. Seguirà nuovo calendario delle operazioni che coinvolgeranno le operazioni di nomina a tempo determinato, già effettuate in data 12.10.2012, per la scuola dell’infanzia e primaria” .
Con la presente, in virtù degli:
– Art.3 (Conferimento delle supplenze a livello provinciale), comma 4 del D.M del 13.06.2007 che prevede “Fatte salve le disposizioni di cui al successivo comma 5, l’accettazione in forma scritta e priva di riserve, da parte degli aspiranti a supplenza, della rispettiva proposta di assunzione rende le operazioni di conferimento di supplenza non soggette a rifacimento. Le disponibilità successive che si vengono a determinare, anche per effetto di rinuncia, sono oggetto di ulteriori fasi di attribuzione di supplenze prima, nei riguardi degli aspiranti che abbiano tuttora titolo al completamento d’orario secondo le disposizioni di cui al successivo articolo 4 mediante, se del caso, i possibili frazionamenti d’orario e, poi, nei riguardi degli aspiranti che precedentemente non sono stati oggetto di proposte di assunzione. Gli aspiranti che abbiano rinunciato ad una proposta di assunzione non hanno più titolo ad ulteriori proposte di supplenze per disponibilità sopraggiunte relative alla medesima graduatoria.”
– Art. 8 (Effetti del mancato perfezionamento e risoluzione anticipata del rapporto di lavoro)comma 1 a.1 del D.M del 13.06.2007 che prevede “La rinuncia ad una proposta di assunzione o l’assenza alla convocazione comportano la perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie ad esaurimento per il medesimo insegnamento”
Si chiedono
Chiarimenti normativi sull’ ANNULLAMENTO degli incarichi già stipulati e sulla successiva presa di servizio, nonché sulle rinunce scritte effettuate dai docenti che invece adesso a nostro avviso, in base ad un arbitraria interpretazione, possono accettare altri incarichi annuali per la stessa tipologia di posto.
In vista di ciò Vi chiediamo una RIUNIONE giorno 23 alle ore 9,30, prima delle EVENTUALI nuove convocazioni da voi previste e pubblicate tramite sito del Miur, per avere dei chiarimenti esplicativi e per conoscere le motivazioni e la normativa che prevede l’annullamento di contratti a tempo determinati già firmati e le prese di servizio già avvenute.
Quindi, in autotutela e per i nostri diritti chiediamo che sia fatta chiarezza su quanto detto e che la graduatoria riprendi da dove si è fermata, in caso contrario saremo costrette a procedere per via legale con un esposto alla Magistratura per ulteriori indagini su una delicata questione che è già molto conosciuta e pubblicizzata anche tramite i Media (si allega l’articolo di Orizzonte scuola).
In attesa di un Vs gradito riscontro e sicuri sulla Vs collaborazione e predisposizione al dialogo e alla chiarezza tramite normative che dimostrino i fatti.

Comitato “ Precari in movimento” Trapani
USB Scuola Sicilia