Iscriviti e diffondi la pagina Facebook di
ScuolaMagazine e Twitter.
Con la nota prot. 4173 del 12 settembre 2012 il MIUR comunica che dal 20 ottobre 2012 saranno dismesse tutte le linee ministeriali Fastweb del progetto SPC per le 3800 scuole interessate. Il progetto interessava 3800 scuole presenti nelle zone di digital divide del paese e questo garantiva la connessione ad internet agli istituti coinvolti. Per ripristinare i nuovi collegamenti non è previsto alcun finanziamento sostitutivo.
“Altro che digitalizzazione e scuola 2.0 – dichiara l’Unione degli Studenti – è uno scandalo che dall’inizio dell’anno scolastico il Ministero proclami l’arrivo della scuola dell’innovazione, mentre nel concreto proseguono i tagli alle scuole. Attraverso queste scelte, ben 3800 scuole del paese saranno tagliate fuori dall’utilizzo di internet, ovvero quello che anche l’ONU ha dichiarato un diritto inviolabile”
“Pretendiamo subito che il Ministero garantisca alle scuole l’utilizzo di internet, e queste spese non vadano scaricate sugli studenti con l’aumento dei contributi volontari. E’ necessario invertire immediatamente la rotta e passare dalle politiche di compressione della spesa, al rifinanziamento della spesa in istruzione.”
UNIONE DEGLI STUDENTI
You may also like
-
Da Non Perdere: I Giochi Online e Offline Che Tutti Stanno Giocando Ora
-
“Looking at porn” è un grido contro l’odio sui social: chi è Karin Ann, l’artista che ha scritto questo brano
-
Le aziende che si distinguono per etica ed ecologia devono avere uno spazio per raccontarsi: bigproblemsmartsolution.it è dedicato a loro
-
MilanoCool.it: il racconto di una città che stupisce
-
Sito news per studenti: best4web.it