Condividi le tue risorse sulla scuola sulla pagina Facebook di Scuola Magazine.
Per alcuni, le vacanze di agosto stanno per giungere al termine; per molti altri, sono già finite da tempo. Al Parco di Pinocchio a Collodi, invece, gli ospiti potranno continuare a visitare le meraviglie di questo luogo da favola: con Pinocchio, le vacanze non finiscono mai!
Settembre è il mese ideale per trascorrere un week end di fine estate, con le gradevoli temperature della Toscana e il fantastico ambiente che il Parco e il Giardino Garzoni regalano in questa stagione.
Un viaggio alla riscoperta di una delle favole più famose al mondo, per ripercorrere la storia di un burattino di legno che diventa un bambino, in carne e ossa, attraverso tutti gli episodi di questa indimenticabile storia. A Collodi, in provincia di Pistoia, sorge un parco tematico costruito all’interno del parco della casa dove visse la madre di Carlo Lorenzini, lo scrittore fiorentino nato nel 1826, che scelse proprio Collodi come nome d’arte, segno distintivo del suo legame con questo piccolo paese.
Il Parco di Pinocchio, inaugurato nel 1956, non è un consueto parco di divertimenti: è la preziosa creazione collettiva di artisti e architetti dalla grande personalità. Il suo percorso nasce dalle suggestioni e dagli episodi delle Avventure. È scandito da mosaici, edifici e sculture immerse nel verde, unione fra arte e ambiente.
Per informazioni e prenotazioni: Fondazione Nazionale Carlo Collodi – Via B. Pasquinelli, 6 – 51014 Collodi (PT) – Tel. 0572.429613 – www.pinocchio.it
You may also like
-
Viaggiare in autunno: come scegliere la meta perfetta
-
Viaggio per studenti universitari a Torino: ecco le tappe da non perdere
-
Vacanze di gruppo: bellezza di non dover pensare a nulla
-
Il visto per una vacanza studio in Australia
-
Come sono organizzati i corsi per conseguire la Patente Nautica entro le 12 miglia nautiche