La crescente richiesta di attività sportive da svolgere in acqua, da parte di studenti o singoli cittadini, viene soddisfatta grazie alla presenza di un rilevante numero di piscine situate all’interno delle palestre scolastiche, presenti su tutto il territorio italiano. Le attività sportive natatorie, dunque, rivestono un ruolo sempre più importante nel progetto formativo scolastico.
Una piscina a disposizione degli studenti, è sicuramente un valore aggiunto per qualsiasi istituto scolastico, che dimostra di essere all’avanguardia e soprattutto attento ai bisogni degli allievi, nonché della cittadinanza in generale. Per favorire l’attività natatoria, qualsiasi palestra scolastica ben attrezzata dovrebbe quindi comprendere anche la piscina, fondamentale per completare l’insieme delle attività volte alla promozione e all’avviamento allo sport. Fortunatamente, sempre più scuole iniziano ad attrezzarsi in questo senso.
Il nuoto è uno sport, ma anche una salutare attività ricreativa, che può rivestire un forte ruolo educativo nei confronti dei più giovani, invogliandoli a praticare attività fisica e a rispettare il proprio corpo. Alle piscine nelle palestre scolastiche, solitamente, è consentito l’accesso agli studenti di tutte le scuole di ogni ordine e grado del circondario, durante le ore curricolari di educazione fisica. Inoltre, divengono spesso un punto d’incontro anche per le associazioni, i circoli ricreativi e le società sportive, che ne possono richiedere l’utilizzo nella fascia serale per corsi e attività sportive di vario genere.
Sono diverse le discipline praticate nelle piscine scolastiche, da studenti ma anche dagli adulti. La scelta varia tra: corsi di nuoto libero per bambini, adulti, anziani, neonati con i genitori; ginnastica dolce in acqua per la terza età; acquastep; acquagym; corsi per gestanti e per disabili; riabilitazione in acqua e corsi per donne operate al seno. Le piscine nelle palestre scolastiche, pertanto, ricoprono un ruolo sociale importante che va oltre la scuola, divenendo un luogo di aggregazione e fornendo dei servizi utilissimi alla comunità.
You may also like
-
La prevenzione dentale tra i ragazzi
-
Scopri come la sicurezza del paziente è migliorata con la tecnologia?
-
Prevenire le Infezioni nei bambini in età scolare
-
Scuola 2021-2022: Pfizer anche ai ragazzi a partire da luglio per un rientro in sicurezza
-
Scuola e università: come comportarti nei confronti degli studenti che tornano dalla Cina