Minuscoli: odio amore scienza e poesia degli insetti

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca <a title=”mi piace” href=”http://www.facebook.com/pages/Scuola-Magazine/117995511584868?ref=ts”>MI PIACE </a>e diffondi fra i tuoi contatti!

Il video dura quattro minuti, la conferenza spettacolo un’ora.
L’antropologo Duccio Canestrini e l’animalista Giuseppina Ferrari conducono un “ragionamento appassionato” che, muovendo dall’odio, approda sorprendentemente all’amore per gli insetti. Nell’ambito della rassegna scientifica “Discovery on film” di Rovereto (maggio 2011) e replicato presso la Accademia dei Fisiocritici di Siena, il 26 marzo 2012.

Certo dal punto di vista dell’insetto essere ucciso da una sadica, da un bambino o da uno scienziato non fa nessuna differenza.
Come scrisse Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978, “la crudeltà nei confronti degli animali è moralmente corrosiva, e porta ad analoghe brutalità nei confronti della gente”. Insetti buoni da pensare, dunque. Minuscoli loro, ma la tematica è grande.

Davvero fantastico questo lavoro!

Maggiori info su:

http://www.ducciocanestrini.it/