E’ ormai tradizione consolidata addobbare e decorare la casa per la festa di Natale. Per Pasqua invece non è così comune creare decorazioni o adornare la propria casa.
Tuttavia esistono alcune idee per le decorazioni pasquali, partendo dalla tradizione più diffusa, l’usanza di decorare le uova. Ci sono tanti modi per decorare le uova, si usano le uova sode, colorate con colori vegetali e alimentari se si intende mangiarle, oppure si svuotano facendo un forellino con un ago ad ogni estremo dell’uovo per usare soltanto il guscio.
In Grecia si usa scambiarsi uova rosse in onore del sangue di Cristo. In Germania e Austria si regalano uova verdi il Giovedi Santo. In Armenia si usa dipingere le uova con immagini di Gesù, della Madonna o con scene della Passione. Nei paesi dell’Europa orientale si utilizzano motivi stilizzati geometrici bicolore: blu e bianco, rosso e bianco e altre combinazioni. Una tecnica antica per decorare le uova consiste nell’attaccare piccole piante e foglie intorno alle uova e nel bollirle con colori vegetali. Staccando le piante, sul guscio rimangono delle impronte più chiare.
Molte attività ludiche e formative, sempre con a tema la Pasqua per bambini, possono consistere in simpatici giochi, passatempi e disegni da colorare di pasqua.
You may also like
-
Giornata della Terra: tante iniziative a scuola per sensibilizzare i ragazzi
-
Verso un NOI sempre più grande
-
La Fabbrica presenta WonderWat Venerdì 7 Maggio
-
Dalla Milano Digital Week parte il concorso #zerobullismo
-
Partnership tra ScuolaMagazine.it e il Giorno del Dono: l’importanza di valorizzare l’atto del donare