LG Mouse Scanner arriva tra i banchi di scuola per aiutare chi ha problemi di dislessia

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!

Lanciato da pochi mesi, LG Mouse Scanner (LSM-100) è diventato in breve tempo un vero e proprio cult nel mondo dei techno gadget, grazie a caratteristiche che ne fanno un gioiello di innovazione e mobilità. La possibilità di creare copie virtuali dei propri documenti unicamente facendoci scorrere sopra il mouse consente una semplificazione delle modalità di archiviazione senza precedenti. Grazie alla funzione di riconoscimento testi OCR, è possibile copiare il testo scansionato in un documento Microsoft Office, modificarlo e revisionarlo a proprio piacimento e in base alle necessità.

L’innovatività di questo prodotto è stata riconosciuta anche dalla cooperativa Anastasis, azienda leader impegnata nella produzione e distribuzione di software per le Difficoltà di Apprendimento, che ha stretto un accordo commerciale con LG per la fornitura di Mouse Scanner come strumento di supporto alla dislessia, un disturbo dell’apprendimento che affligge moltissimi studenti in Italia e all’estero. Solitamente, la soluzione che questi studenti adottano a casa per leggere i testi scolastici è utilizzare i classici scanner con OCR che “leggono” i caratteri ed i software compensativi che trasformano i testi digitalizzati in audio. Il problema sorge sui banchi di scuola o dell’università, dove gli spazi e le modalità di insegnamento impediscono l’utilizzo degli scanner piani.


Ed è a questo punto che l’innovazione di LG con Mouse Scanner viene in aiuto: infatti, incorporando uno scanner all’interno di un mouse è possibile leggere con la sintesi vocale un documento cartaceo, dovunque e senza limiti. Collegato al proprio portatile, Mouse Scanner scansiona i testi, attiva la funzione OCR per permetterne la lettura e infine i software compensativi Anastasis completano l’opera trasformando il testo in audio, in modo tale che lo studente possa comprendere con semplicità qualsiasi contenuto.

“Da anni LG si impegna a livello mondiale in progetti volti ad aiutare chi è in difficoltà e a rendere questo mondo migliore giorno dopo giorno”, ha dichiarato Luca Gasparini, Business Solutions Group Sales Director di LG Electronics Italia e ha aggiunto “Siamo fieri di questa collaborazione con Anastasis e ci sentiamo parte di un’iniziativa che ha davvero la possibilità di facilitare la vita a chi vive con un problema come la dislessia”.

La cooperativa Anastasis ha affermato: “Abbiamo intuito immediatamente in Mouse Scanner le potenzialità di un prodotto di importanza assoluta per le persone con dislessia, che per la prima volta sono davvero in grado di operatore in qualsiasi ambiente con assoluta autonomia e senza dover chiedere aiuto ad alcuno.
Grazie alla sensibilità di LG Italia e alla stretta collaborazione, siamo riusciti a rendere autonomi e soddisfatti centinaia di bambini, ragazzi e le loro famiglie. E ne siamo molto contenti”.

Il commento di una mamma: E’ FANTASTICO!! e funziona egregiamente! addio verifiche con scritte lillipuziane da decodificare!! Ha fatto tutto mio figlio, installazione e prova su foglietti di verifica e ne è rimasto entusiasta.