Educazione finanziaria per gli studenti al Salone del Risparmio 20012

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!

Incontri dedicati e iniziative realizzate ad hoc per gli studenti che parteciperanno all’edizione 2012 del Salone del Risparmio.
E ancora pochi giorni per aderire al concorso fotografico a loro riservato

1500 studenti per un totale di 31 istituti parteciperanno al Salone del Risparmio 2012. Un vero successo che testimonia l’interesse delle nuove generazioni per il risparmio e l’educazione finanziaria. Grande adesione anche per il Concorso “Scatta Il Risparmio” che chiuderà le candidature il prossimo 23 Marzo. Al concorso promosso da Assogestioni e riservato agli studenti delle 3°, 4°, 5° delle scuole superiori hanno aderito oltre la metà degli istituti iscritti all’evento che hanno già inviato i lavori “messi a fuoco” dagli studenti.

Assogestioni oltre ad invitare le scuole a partecipare alla manifestazione – che prevede diverse iniziative a loro dedicate – ha promosso il Premio scolastico “Scatta il Risparmio” per il quale gli studenti sono stati chiamati a realizzare uno scatto fotografico amatoriale sul tema del risparmio e dell’investimento.


Il tema del concorso è: “Gestisco i miei risparmi in previsione di future necessità? Come e perché? Esigenze e desideri quotidiani contro bisogni e imprevisti futuri: quale equilibrio?”.
Le “opere” ricevute e quelle che potranno ancora arrivare sono chiamate ad interpretare attraverso la fotografia “il risparmio”, con particolare riferimento al ruolo fondamentale che ricopre nella vita di tutti i giorni, soprattutto in vista di necessità future.

L’iscrizione e la partecipazione al concorso sono gratuite e per i vincitori sono previsti premi in denaro: 1.000 € per il primo classificato; 500 € per il secondo classificato; 250 € per il terzo classificato; il vincitore della “Menzione speciale del pubblico” riceverà un riconoscimento di 250 €. Per la scelta dei lavori, saranno valorizzati quegli scatti che riusciranno a trasmettere in modo innovativo e anche originale i concetti di risparmio ed investimento finanziario attraverso la manifestazione di idee, considerazioni e proposte che accompagnano l’immagine. La giuria sarà composta da rappresentanti di Assogestioni, dai rappresentanti dei Main Partner del Salone e dal partner televisivo dell’evento. Saranno inoltre invitati a prendere parte alla giuria rappresentanti di Aipb, Anasf, Assoreti, FeBaf, Università Bocconi e Corriere della Sera, che collaborano all’organizzazione della manifestazione.
Tutto il materiale dovrà pervenire entro venerdì 23 marzo 2012 a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo: Salone del Risparmio c/o Assogestioni, via Andegari, 18 – 20121 Milano – specificando sull’etichetta “Premio scolastico”.

Per scaricare il bando di concorso: http://www.salonedelrisparmio.com/cultura-finanziaria/concorso-studenti.asp

Nel corso della terza giornata della manifestazione, prevista il 20 aprile, i ragazzi potranno visitare le mostre culturali, seguire i percorsi formativi realizzati ad hoc e partecipare alle conferenze didattiche a loro dedicate oltre a vedere le foto finaliste da loro realizzate, trasmesse a ciclo continuo negli spazi appositamente realizzati.
La foto vincitrice e la foto che avrà ricevuto la “Menzione speciale del pubblico” saranno pubblicate anche sul sito del Salone nell’area dedicata all’iniziativa. Inoltre, per favorire una diffusione dei lavori più ampia e duratura, i lavori in gara saranno pubblicati sulla pagina Facebook e sul sito del Salone tramite la pagina flickr.

Al Salone oltre a conoscere più da vicino il ruolo che il risparmio gestito assume nella vita di tutti i giorni, gli studenti avranno l’occasione di relazionarsi con diverse realtà e con diversi attori: economisti, giornalisti, operatori del settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *