Crisi e famiglie: nuovi finanziamenti per pagare le rate del mutuo

A volte le rate del mutuo non si riescono proprio a pagare e, per questo motivo, molti chiedono un nuovo finanziamento per rimborsarle. A dircelo è uno studio messo a punto dal sito Prestiti.it che ha rilevato un dato molto importante: nel 2011 ci sono state ben 2 milioni di domande di nuovi finanziamenti.

Per fare cosa?

Per pagare i debiti pregressi. Spieghiamo meglio: a causa della grave crisi della liquidità, le famiglie italiane hanno sempre più difficoltà a pagare le rate di un mutuo acceso in precedenza. Non potendo non pagarle, però, si ha la necessità di trovare delle soluzioni e una di queste, quella che in questo momento sembra essere la prescelta, è chiedere un nuovo finanziamento. Guardando i dati presentati da Prestiti.it, si vede che la maggior parte delle domande viene dalle regioni del Sud, ossia quelle che affrontano la crisi con più difficoltà. C’è da dire che, dei due milioni di domande presentate, solo una minima parte è stata accettata e questo perché il rischio insolvenza è altissimo e, allo stato attuale delle cose, le banche non sono propense a concedere prestiti e finanziamenti senza avere solide garanzie. Si chiedono importi superiori ai 16 mila euro e si chiede di rimborsarli in tempi lunghi come, ad esempio, 78 mesi. Chiedere un nuovo finanziamento per rimborsare un mutuo acceso in precedenza ci fa capire quanto la crisi abbia deteriorato i nostri conti in banca e le nostre tasche. I mutui, di solito, sono stati accesi per l’acquisto di una prima casa, il sogno degli italiani. Per questo motivo, chiedere un nuovo finanziamento serve per portare avanti questo obiettivo.