La Regione Lazio non paga le borse di studio

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!

Siamo costretti a denunciare, l’ennesimo ritardo nel pagamento della prima rata delle borse di studio da parte della Regione Lazio, pagamento che avrebbe dovuto essere sbloccato entro la fine di Dicembre e di cui ancora non si vede traccia e che la Regione dichiara di voler far slittare fino al mese di marzo, con gravi disagi per gli studenti.

Nella nostra regione sono migliaia di studenti e studentesse che ancora non hanno ricevuto la borsa di studio, a causa dei continui ritardi dell’ente Laziodisu che non ha ancora fornito chiare spiegazioni in merito e non ha saputo indicare una data entro cui i fondi saranno sbloccati dalla Regione, nonostante le ripetute sollecitazioni in tal senso.

Ricordiamo che non è la prima volta che questo succede. Soltanto pochi mesi fa avevamo denunciato il ritardo nell’erogazione della seconda rata dell’anno 2010/2011, una seconda rata che è stata pagata con un ritardo di più di tre mesi per oltre 11.211 studenti universitari e che ancora oggi non tutti hanno ricevuto.

Troviamo sia inaccettabile che la Regione continui a prendere in giro gli studenti, finanziando in ritardo il diritto allo studio – dichiara Elena Monticelli coordinatrice di Link Roma – gli universitari vincitori delle borse di studio fanno affidamento su quei fondi per poter pagare l’affitto, comprare i libri e tutto ciò di cui hanno bisogno per poter frequentare l’università. Ogni giorno di ritardo compromette la loro possibilità di continuare serenamente il proprio percorso formativo e influisce pesantemente sulla propria vita, costringendo molti studenti a lavorare in piena sessione di esami, ritardando ulteriormente gli studi.


Rendere sistematici e continui i ritardi nei pagamenti significa di fatto penalizzare chi ha un reddito più basso nel portare avanti i propri studi, in piena opposizione a quel famoso art.34 della Costituzione (“I capaci e i meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti dell’istruzione”) e ai principi stessi su cui si regge il sistema del diritto allo studio nel nostro Paese.

Crediamo che la Regione Lazio non possa più ignorare la questione, come ha fatto fino ad oggi, negando agli studenti ogni risposta e abbia il dovere di sbloccare definitivamente i fondi per le borse di studio e di fornire delle spiegazioni in merito ai ritardi.

Come studenti e studentesse che da mesi si stanno battendo a difesa del diritto allo studio non accetteremo ulteriori ritardi nel pagamento delle borse, abbiamo il diritto di sapere dove siano finiti quei i fondi e il perché ancora non siano stati sbloccati, se non sarà così la Regione deve sapere che ci troverà in piazza per rivendicare i nostri diritti.

VOGLIAMO LE NOSTRE BORSE DI STUDIO E LE VOGLIAMO SUBITO!

Link Roma

Studenti Indipendenti Roma Tre

Link Tuscia