Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!
In riferimento alle azioni mirate per favorire il successo formativo degli allievi con D.S.A. l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como, in collaborazione con l’Associazione Italiana Dislessia (A.I.D.) sezione di Como e con i l patrocinio del Comune di Como e della Regione Lombardia organizza un Convegno dal titolo:
“Alunni con D.S.A: prospettive per una didattica inclusiva”
Il Convegno è organizzato in due giornate e si terrà giovedì 8 marzo e venerdì 9 marzo 2012, a Como, presso l’Aula Magna del Politecnico in Via Castelnuovo, secondo le modalità contenute nella brochure, allegata alla presente.
L’iscrizione al Convegno, aperta ai Dirigenti e a tutti i docenti di ogni ordine e grado di scolarità deve essere effettuata esclusivamente tramite scheda di iscrizione, pubblicata sull’ Home Page del sito dell’UST (www.istruzione.como.lombardia.gov.it/como/) entro e non oltre il 3 marzo 2012.
Le domande saranno accolte in ordine di priorità per un massimo di 500 posti.
DOMANDA DI ISCRIZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E DOCENTI
La domanda di iscrizione sarà disponibile sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como fino al 03/03/2012
www.istruzione.lombardia.gov.it /como
Ai docenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione da parte dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Como.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Prof. P.M. Gini, Referente Provinciale area sostegno alla persona e alla partecipazione studentesca, Ufficio Scolastico Territoriale di Como telefono:
031 237204 Fax:031237210
mail: uff.autonomia@csacomoistruzione.191.it
Prof.ssa Verena Bassani, Rappresentante territoriale A.I.D.
cellulare: 335 6683440, fax:0313310064, e-mail: como@dislessia.it
Eventuali materiali saranno pubblicati sul sito
dell’Ufficio Scolastico Territoriale.
You may also like
-
AGe Argentario, corso Genitori a scuola di dislessia, dal 5 marzo
-
DSA: strategie per i docenti della scuola secondaria (Video sull’evento)
-
Integrazione scolastica dei ragazzi dislessici, l’Umbria presenta la sua rete di successo
-
Campus estivi per affrontare la dislessia, in Umbria esperienze all’avanguardia
-
LG Mouse Scanner arriva tra i banchi di scuola per aiutare chi ha problemi di dislessia