Figli d’Italia, racconti di carta, cartone e colori

Prosegue la collaborazione tra Istituto degli Innocenti a Firenze e Giotto-FILA che sostiene i laboratori ludico creativi legati alla mostra Figli d’Italia, inaugurata il 2 dicembre presso l’Istituto degli Innocenti.
Il percorso museale racconta le storie dei fanciulli ospitati tra il 1861 e il 1911 agli Innocenti e in altre istituzioni del paese.
Gli operatori guideranno bambini e genitori alla scoperta di biografie, immagini e oggetti che raccontano l’assistenza all’infanzia nei primi anni dell’Unità d’Italia. Al termine del percorso si passa nella Sala Laboratorio dove i bambini potranno dare corpo ai loro ricordi ricostruendo la propria sagoma della memoria.
Per farlo avranno a disposizione la silhouette di un bambino stilizzato realizzata in cartone, che dovranno decorare e personalizzare con i colori Giotto-FILA e materiale di recupero fornito dal centro di riuso creativo ed esplorazione ambientale ReMida di Borgo San Lorenzo.

Adulti e bambini insieme potranno fermare su carta i propri ricordi, personali o condivisi, e legarli alla sagoma con un filo rosso. Le opere realizzate dai bambini “di oggi” saranno posizionate nel percorso espositivo e andranno così a sommarsi a quelle storiche.
Ai piccoli visitatori si chiederà di ricostruire le vite dei bambini con le loro vicende d’abbandono e d’accoglienza, di crescita e di educazione, di ricongiungimenti e di nuovi legami familiari. Grandi e piccoli insieme potranno lavorare alla ricostruzione dei propri ricordi e esporre le loro sagome insieme alle altre opere, oppure scegliere di tenerle.

La sala – workshop, progettata da ReMida Borgo San Lorenzo in collaborazione con la Bottega dei Ragazzi, è pensata come parte integrante dell’esperienza di fruizione di Figli d’Italia, perciò resterà aperta e a disposizione anche per i visitatori che non partecipano ai laboratori.

FILA promuove la formazione e stimola la creatività dei più piccoli. Con il suo storico marchio, Giotto, ha sempre trovato nell’Istituto degli Innocenti e in ReMida partner straordinari che sposano la sua mission organizzando e promuovendo iniziative di carattere ludico-formative come i laboratori “Figli d’Italia, racconti di carta, cartone e colori” frutto della collaborazione fra queste tre grandi realtà.

I laboratori continueranno fino al 18 marzo 2012.
Per informazioni o prenotazioni: Bottega dei Ragazzi tel. + 39 055 2478386, bottega@istitutodeglinnocenti.it