Didattica sotto assedio nella scuola primaria

Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!

La “didattica” può essere luogo del conflitto e della resistenza?
Possiamo opporci con il nostro modo di stare in classe alla distruzione della qualità della scuola prodotta dai tagli e dalle controriforme?
Meglio i test invalsi o la discussione in classe?
Meglio i pacchetti didattici da trenta minuti o i tempi distesi sui ritmi dei bambini e degli argomenti?

Ne parliamo con gli organizzatori del convegno in programma a Bologna il prossimo 25 febbraio “Didattica Resistente. La didattica sotto assedio nella scuola primaria e le idee per contrastare l’arretramento”.