Non sei ancora fan di Scuola Magazine su Facebook? Clicca MI PIACE e diffondi fra i tuoi contatti!
Salve, ho creato una petizione riguardante la scuola e l’educazione, volta a far introdurre nel sistema scolastico italiano un corso di psicologia/scienze umane obbligatorio per tutti coloro che vogliono intraprendere la carriera di insegnante. Credo infatti che non basti impartire nozioni e insegnamenti generici se poi non si riescono a comprendere le difficoltà di ogni singolo alunno e i suoi relativi problemi, considerando che l’insegnamento riguarda un età in cui il ragazzo/a è attraversato da difficoltà, turbamenti e instabilità (adolescenza). E l’insegnante, la prima cosa che dovrebbe fare, è suscitare interesse verso la disciplina che insegna cosicché spontaneamente gli alunni provvedano a studiarla e creare un clima piacevole all’interno della classe. Se un’insegnante appunto riuscisse, tramite corsi appositamente selezionati per formarli, a comprendere le realtà di ogni studente e i suoi relativi problemi (anche relazionati nel contesto della classe), si creerebbe sicuramente un clima piacevole e armonico tra alunni e professori, e nell’insieme della classe, il che sarebbe una grande rivoluzione e miglioramento del sistema pedagogico della nostra istruzione. Se siete favorevoli a questa mia proposta, credo moderna ed efficiente, vi chiedo di sostenerla e farla girare nel vostro sito/blog e farla conoscere a quanti più studenti, insegnanti e genitori potete. Sono uno studente anche io, della scuola superiore, e vivo ogni giorno questa grande realtà all’interno dell’aula scolastica, in cui vedo sempre di più le incomprensioni tra alunni e professori, che si riflettono poi nella modalità e nell’approccio con cui ogni studente si relaziona alle varie discipline e, più genericamente, al contesto scolastico.
Il link della petizione è questo:
http://www.firmiamo.it/corsodipsicologiaperchivuolfareinsegnamento