Si comunica che l’Associazione Adida (Ass. Docenti Invisibili da abilitare) è in procinto di avviare i ricorsi al TAR per l’impugnazione del Decreto Ministeriale n. 92 del 12 Ottobre 2011 denominato Salvaprecari.
PERCHÉ’ RITENIAMO IL SALVAPRECARI LESIVO ED ILLEGITTIMO: Conseguenza diretta dell’emanazione del decreto Salvaprecari è la creazione delle Graduatorie Prioritarie, le quali interponendosi fra le Graduatorie ad Esaurimento e le Graduatorie d’Istituto, difatti rottamano quest’ultime rendendole inutilizzate. Ciò è tanto più grave se si pensa che la “ratio” del decreto era quella di Salvaguardare i docenti precari che per anni hanno prestato servizio alle dipendenze statali. Ancora una volta il MIUR dimostra di non riconoscere i docenti di II e III fascia come propri dipendenti, se pur a tempo determinato, e di negare loro lo statuto di precari, mentre lo sono per antonomasia, non potendo, allo stato attuale, ambire alla stabilizzazione. Tale decreto contiene pertanto misure che riteniamo illegittime e gravissime, in quanto la creazione di una nuova graduatoria si antepone alle graduatorie d’istituto, finendo per rottamarle.
SCOPO DEL RICORSO: Obiettivo del ricorso è il riconoscimento del diritto per i docenti precari di III fascia ad essere ammessi nelle Graduatorie Prioritarie Distrettuali previste dal Decreto Ministeriale n. 92 del 12 Ottobre 2011 denominato Salvaprecari, nonché l’accesso a tutti i benefici previsti da tale atto qui sotto elencati:
Precedenza assoluta nell’accesso agli incarichi e supplenze;
Attribuzione di 12 punti annuali indipendentemente dall’aver prestato o meno servizio;
Attribuzione di “un’indennità di disoccupazione prolungata” oltre gli ordinari limiti stabiliti per legge.
CHI PUÒ PARTECIPARE ALL’AZIONE LEGALE: Può partecipare al ricorso chiunque si trovi in una delle seguenti posizioni giuridiche:
Docenti precari di III fascia che hanno prestato almeno 180gg. di servizio, tramite la stipula di uno o più contratti, in uno dei seguenti anni scolastici: 2008/2009, 2009/2010, 2010/2011 presso scuole Statali e/o Paritarie.;
Docenti precari di III fascia che abbiano prestato almeno 180gg. di servizio presso scuole statali o paritarie, tramite la stipula di uno o più contratti, in uno degli anni scolastici antecedenti al 2009.
Il ricorso si presenta vantaggioso per tutti quei soggetti che NON siano riusciti a stipulare per l’anno scolastico in corso un contratto fino al termine delle attività didattiche e/o fino al 30 Giugno/31 Agosto su orario pieno (cioè 18/24 Ore settimanali) purché inseriti a pieno titolo in graduatoria d’Istituto.
SCADENZE: nel far sapere che la data ultima di adesione al ricorso è fissata a Martedì 6 Dicembre, si invitano i docenti interessati ad aderire a tale attività a visitare la pagina Adida appositamente predisposta, dove sarà possibile reperire tutte le informazioni necessarie all’avvio dell’attività legale:
LINK DI RIFERIMENTO RICORSO: https://sites.google.com/site/midanazionale/attivita-in-corso-1/ricorsi-adida-pagina-news/ricorso-salvaprecari—link/ricorso-salvaprecari-2011-2012
Direttivo Adida
www.associazioneadida.it – email: associazione.adida@gmail.com